5 trucchi per migliorare le CAPACITÀ CEREBRALI

È possibile implementare le nostre capacità cerebrali con delle semplici accortezze? La risposta è “Sì”.

Affermando che sia possibile, non si vuole dire che improvvisamente si possa diventare dei geni, ma che è possibile migliorare notevolmente le nostre capacità di apprendimento e di gestione delle emozioni.

GESTICOLARE AIUTA LA MEMORIA

È stato dimostrato che la gesticolazione durante la fase di memorizzazione, aiuta notevolmente la nostra memoria a ricordare i vari dettagli.

La gesticolazione non deve essere necessariamente spontanea per avere questo risultato e a dimostrarlo è stata l’Università di Chicago, che ha pubblicato i risultati delle sue ricerche sul Journal of Memory and Language.

MASTICARE CHEWING GUM PER AFFRONTARE L’ANSIA

Uno studio tenutosi in Giappone diversi anni fa, ha dimostrato che masticare una gomma in momenti di forte stress, abbassa significativamente i livelli di ansia.

Secondo i ricercatori masticare chewing gum aiuta anche ad affrontare affaticamento e depressione.

SE HAI PAURA DI PARLARE, CANTA

Può sembrare un controsenso, però se si ha paura di tenere un discorso in pubblico, cantare permette di affrontarlo più serenemante.

Secondo Sian Beilock, docente di psicologia dell’Università di Chicago, il segreto sta nel cercare di non avere il controllo su quello che si sta affrontando. Detto in parole povere, se hai paura di parlare in pubblico, non pensare di star parlando in pubblico!

MUSICOTERAPIA

La musica da sempre è nota per la sua capacità meditative, ma recenti studi hanno scoperto che ci permette anche di mantere meglio la concentrazione, ottenendo migliori risultati.

P.S.: La musica di cui si fa riferimento è quella che soggettivamente permette di raggiungere uno stato di tranquillità e quindi non di agitazione emotiva.

AROMA DEL ROSMARINO

Secondo dei test effettuati, l’aroma del rosmarino ha grandi potenzialità e questo è stato dimostrato dalla Northumbria University, che ha sottoposto 20 persone a dei test con calcoli e altro. Il risultato è stato che più l’aroma si diffondeva e diventava intenso e più i risultati del test erano positivi.


Potrebbe interessarti:

La musica stimola la produzione di dopamina = Benefici a 360°

8 Abitudini sbagliate che abbiamo sotto la doccia

Lascia un commento