Siamo la prima e, probabilmente, l’ultima generazione che deve affrontare questo problema. Per questo motivo ecco 8 consigli per salvare il pianeta:
Usa la tua voce
Come anticipato, siamo la prima ed ultima generazione che parlerà di questo problema; sia che le cose vadano male che vadano bene.
Può sembrare banale, ma la voce è veramente il migliore mezzo che abbiamo per sensibilizzare le persone su di una tematica. Come potresti usarla? Non solo parlando brevemente del problema, ma proponendo anche delle soluzioni a quelli che possono essere i tuoi negozi di fiducia, amici, capo e così via.
Non è solo questione di parlare, ma di sollecitare a fare dei cambiamenti positivi.
Informati
Questo dovrebbe essere il primo punto, qualsiasi cosa si voglia fare, la cosa più importante è avere consapevolezza.
Esistono tantissime pagine che parlano di argomenti molto specifici come questo della salvaguardia del pianeta, seguile ed inizia il tuo percorso di informazione consapevole!
Non ignorare le faccende politiche
Questo rientra nel precedente punto ed è fondamentale che tutti lo facciano. Dai 18 anni in su si ottiene il diritto di voto e questo è ciò che fa la differenza in una società. Fai le tue scelte consapevoli e dai il tuo voto a chi SECONDO TE veramente merita quella posizione. Chiunque di buon senso, ascoltando una persona esprimere una preferenza consapevole, apprezzerà il gesto anche se di diversi ideali (nei limiti del buon senso).
Viaggia responsabilmente
Molti questo lo sapranno già, però, anche se un problema è ben noto, viene utilizzata la scusante “Se lo faccio solo io, che differenza fa?”. Non mi dilungo molto su questo punto. Viaggia sapendo quanto sia significativo il tuo impatto sul pianeta.
Mangia in modo sostenibile
Nessuno pretende che tutti diventino all’improvviso vegani o che comunque si facciano dei drastici cambiamenti alla dieta. Inizia dal ridurre le quantità di alimenti la cui lavorazione ha un impatto negativo sul pianeta. Io, ad esempio, è oramai da qualche anno che non mangio più carni di allevamento intensivo, questa scelta però va bene per me che sono profondamente sensibile all’argomento; non vi chiedo di seguire la mia stessa dieta, ma di fare le variazioni più opportune al vostro stile di vita (se poi una persona ignora il problema, senza nemmeno volere ridurre le quantità, è un altro discorso).
Per approfondire le motivazioni della mia scelta: Le MUCCHE INQUINANO più delle AUTO – Allevamenti Intensivi
Riduci gli sprechi
Molto spesso tendiamo a preferire il nuovo all’usato, anche se i secondi sono in perfette condizioni. Vi faccio un esempio, io ho comprato un computer portatile usato, in condizioni buone, quali sono le differenze da uno nuovo? Qualche piccola imperfezione estetica e una differenza di prezzo di più della metà.
Questo discorso non può logicamente essere fatto per tutto, ma laddove possibile, tieni in considerazione questo aspetto.
Inoltre, oltre che ridurre gli sprechi come appena inteso, ovvero nel caso mio, sulla produzione di un computer in meno, valorizza maggiormente ciò di cui sei già in possesso e chiediti se i tuoi acquisti abbia senso farli. Questo non significa non comprare più un mazzo di fiori perché non si devono spendere soldi, ma significa che bisognerebbe ascoltarsi maggiormente e dare un maggiore rilevanza a ciò che le nostre sensazioni ci suggeriscono.
Fai delle donazioni
Non hai voglia di applicarti a seguire questi consigli? Supporta l’iniziativa di associazioni che con una tua donazione sono in grado di fare ciò che tu non puoi fare.
Fai azioni di volontariato
Questo è il più bello di tutti i consigli. Fare del volontariato ti toglierà sicuramente del tempo, ma ti riempie la vita di sensazioni difficilmente provabili altrimenti. Quando deciditi di dedicare del tuo tempo per gli altri in questo contesto, sei circondato da altre persone come te, con le tue stesse emozioni e provi un forte senso di sinergia con loro.
Uno dei motivi per cui ho aperto questa pagina è proprio questo, organizzare giornate di volontariato in collaborazione con altre associazioni al fine di aiutare il prossimo, ma in particolare il pianeta. Avendovi anticipato adesso il progetto, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
Spero di essere riuscito nella comunicazione del mio messaggio. Per oggi è tutto da il Perché del dubbio, o se preferite, da Andrea.
Hai altri consigli per salvare il pianeta? Fammelo sapere.
Ascolta altri consigli per salvare il pianeta:
10 THINGS YOU CAN DO TO HELP SAVE OUR PLANET – https://www.wwf.org.uk/thingsyoucando
10 Cose da fare per riciclare correttamente – https://www.10cosedafare.it/10-cose-da-fare-per-riciclare-correttamente/