Vai al contenuto
Logo
Articolo Casuale
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
    • – ARTICOLO CASUALE –
  • Quiz
    • Chimica
    • Cultura Generale
    • Logica
    • Storia
    • Spazio
  • Come migliorare a scrivere?
    • Corso di Scrittura Gratuito
    • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
Logo

Categoria: Neurologia

  • Neurologia

La tua memoria è come il gioco “telefono senza fili”

La tua memoria è come il gioco “telefono senza fili”
Tutti abbiamo giocato a “telefono senza fili”, il gioco dove delle persone in fila devono ripetere una frase ripetuta dal partecipante vicino; l’ultimo della fila ripete la frase ad alta voce; molto probabilmente, questa sarà distorta. Qual è il nesso tra questo gioco e la

Leggi di più

  • Neurologia
  • Perché...?

Perché viene da grattarsi? Cause prurito

Perché viene da grattarsi? Cause prurito
È difficile resistere alla sensazione di prurito, è inevitabile che in certi momenti ci grattiamo. Tralasciando la sensazione di benessere che il grattarsi induce, qual è la ragione per cui si presenta il prurito? Qual è la ragione per cui si presenta il prurito? Come per molti comportamenti

Leggi di più

  • Neurologia

I giochi logici non migliorano le capacità cerebrali

I giochi logici non migliorano le capacità cerebrali
È allettante l’idea di fare regolarmente giochi logici per migliorare le nostre stesse capacità cerebrali, ma questo non le migliora nel contesto del mondo reale. “Per ogni studio che trova qualche prova, c’è un numero uguale di documenti che non trovano alcuna prova”,

Leggi di più

  • Biologia
  • Neurologia
  • Perché...?

Perché ci viene l’acquolina in bocca?

Perché ci viene l’acquolina in bocca?
L’acquolina in bocca è un processo che si attiva per vie nervose e riguarda l’attivazione delle ghiandole produttrici di saliva. Procediamo con ordine… Quando mangiamo o beviamo i calici gustativi (organuli del gusto, ovvero delle terminazioni nervose della lingua) vengono

Leggi di più

  • Benessere e Salute
  • Biologia
  • Neurologia
  • Perché...?

Perché piangere ci fa sentire meglio?

Perché piangere ci fa sentire meglio?
Piangere è la risposta del nostro organismo ad una serie di emozioni di piacere, tristi, di gioia e frustrazione. L’essere umano piange più di quanto si possa pensare, anche se mai abbastanza, questo perché è una risposta naturale del nostro corpo ed è molto importante lasciarsi andare a

Leggi di più

  • Neurologia
  • Perché...?

Perché alcuni rumori danno fastidio? Misofonia

Perché alcuni rumori danno fastidio? Misofonia
Perché alcuni rumori danno fastidio? La misofonia è un disturbo neurologico che fa riferimento a quelle persone che percepiscono una forte sensazione di fastidio all’ascolto di alcuni suoni. Il termine di origine greche “Misofonia” deriva da “miso” che significa

Leggi di più

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 AvantiPagina Successiva

Cerca sul sito

Categorie

Pagina sui Social

Copyright © 2021 Il Perché del dubbio. All Rights Reserved
payment
Logo
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
    • – ARTICOLO CASUALE –
  • Quiz
    • Chimica
    • Cultura Generale
    • Logica
    • Storia
    • Spazio
  • Come migliorare a scrivere?
    • Corso di Scrittura Gratuito
    • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
sponsored
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}