Vai al contenuto
Logo
Articolo Casuale
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
    • – ARTICOLO CASUALE –
  • Quiz
    • Chimica
    • Cultura Generale
    • Logica
    • Storia
    • Spazio
  • Come migliorare a scrivere?
    • Corso di Scrittura Gratuito
    • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
Logo

Categoria: Paradossi e Teorie

  • Paradossi e Teorie
  • Psicologia

Sonder: la realizzazione che tutti hanno una storia

Sonder: la realizzazione che tutti hanno una storia
Sonder… sei tu il personaggio principale. Il protagonista della storia della tua vita. I tuoi amici, i familiari e gli sconosciuti sono solo personaggi di supporto per quello che è il tuo di racconto. Questo è quello che pensi. La realizzazione che ogni persona vive una vita vivida e

Leggi di più

  • Matematica
  • Paradossi e Teorie

Il paradosso dei Numeri Interessanti (paradosso di Berry)

Il paradosso dei Numeri Interessanti (paradosso di Berry)
Lo sapete che tutti i numeri interi positivi sono interessanti? 1, ad esempio, è interessante per tante ragioni, come, è l’unico intero n il cui inverso 1/n continua ad essere intero; 2 è l’unico numero primo pari; 1729 è interessante perché è l’unico numero

Leggi di più

  • Matematica
  • Paradossi e Teorie

Teoria del Caos e l’effetto farfalla

Teoria del Caos e l’effetto farfalla
“Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?” questa frase introduce l’idea ad una delle più affascinanti e meravigliose teorie della matematica moderna, l’effetto farfalla, base fondante della teoria del caos. L’effetto

Leggi di più

  • Paradossi e Teorie
  • Scienze della Terra

La Terra senza alberi, cosa accadrebbe?

La Terra senza alberi, cosa accadrebbe?
Come sarebbe la Terra senza alberi? Partiamo dal principio… la Terra e l’inizio della sua vita. Tutto ebbe inizio circa 4,5 miliardi di anni fa… la Terra, in seguito alla collisione dell’asteroide Theia e quindi alla formazione della Luna, si è da subito dimostrata favorevole

Leggi di più

  • Generale
  • Paradossi e Teorie

E se l’universo fosse stato creato da un computer di esseri super-intelligenti? Forse possiamo rispondere all’ipotesi della simulazione

E se l’universo fosse stato creato da un computer di esseri super-intelligenti? Forse possiamo rispondere all’ipotesi della simulazione
Su Scientific American è stato pubblicato un articolo molto interessante riguardante la cosiddetta “ipotesi della simulazione”. L’articolo è a firma di Caleb Scharf, un astronomo e astrobiologo della Columbia University, New York.

Leggi di più

  • Fisica
  • Paradossi e Teorie

Orologio fondamentale dell’Universo e una nuova idea di tempo

Orologio fondamentale dell’Universo e una nuova idea di tempo
Una nuova ed interessante teoria vede l’idea di un orologio alla base del controllo dell’Universo stesso. La teoria spiega come il tempo sia nato proprio in seguito all’interazione di particelle con l’Orologio fondamentale dell’Universo. Come esiste un metronomo

Leggi di più

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 AvantiPagina Successiva

Cerca sul sito

Categorie

Pagina sui Social

Copyright © 2021 Il Perché del dubbio. All Rights Reserved
payment
Logo
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
    • – ARTICOLO CASUALE –
  • Quiz
    • Chimica
    • Cultura Generale
    • Logica
    • Storia
    • Spazio
  • Come migliorare a scrivere?
    • Corso di Scrittura Gratuito
    • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
sponsored
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}