Vai al contenuto
Logo
DONAZIONE
  • Home
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
  • Quiz
    • Quiz dello Spazio
    • Quiz di Chimica
    • Quiz di Cultura Generale
    • Quiz di Logica
    • Quiz di Storia
  • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
Logo

Categoria: Biologia

  • Biologia
  • Chimica

L’amore è una molecola? La chimica dell’amore

L’amore è una molecola? La chimica dell’amore
In presenza di un legame di dipendenza amorosa il nostro organismo produce elevate quantità di 2-feniletilamina (PEA), la “molecola dell’amore”, con effetti simili alle anfetamine in quanto agiscono sui medesimi recettori. La feniletilamina stimola la produzione di

Leggi di più

  • Biologia

Enzima telomerasi, il segreto per l’immortalità cellulare

Enzima telomerasi, il segreto per l’immortalità cellulare
A contrastare il processo di contrazione dei telomeri è l’enzima telomerasi. Questo enzima compensa, o meglio dire, prova a compensare, l’invecchiamento cellulare allungando i telomeri aggiungendo ripetizioni del DNA perso. L’immortalità cellulare è un concetto pensato utopico

Leggi di più

  • Biologia
  • Perché...?

Perché sudiamo? Esistono 2 sudorazioni differenti

Perché sudiamo? Esistono 2 sudorazioni differenti
Perché sudiamo? La sudorazione è un processo comune a tutti gli individui ma che varia per ciascuno. Chiariamo sin da subito che non esiste una sola tipologia di sudorazione, ma bensì due:– Sudorazione termica, mediante ghiandole sudoripare eccrine;– Sudorazione di scarto

Leggi di più

  • Biologia

Per quanto tempo la testa rimane viva dopo la decapitazione?

Per quanto tempo la testa rimane viva dopo la decapitazione?
La decapitazione è una procedura per l’eutanasia animale largamente diffusa ed accettata. Il punto critico per considerare tale pratica una tecnica etica è il tempo necessario dopo la decapitazione perché gli animali diventino completamente incoscienti, incapaci di percepire angoscia e

Leggi di più

  • Perché...?
  • Zoologia

Perché i piccioni muovono la testa avanti e indietro camminando?

Perché i piccioni muovono la testa avanti e indietro camminando?
Molti uccelli, tra cui gli onnipresenti piccioni, camminando muovono la testa avanti e indietro, ma qual è la ragione? Quello che succede, sostanzialmente, è che l’animale muove la testa di scatto per poi tenerla ferma mentre sposta il corpo in avanti. Ma a cosa serve questo

Leggi di più

  • Biologia
  • Perché...?

Perché l’uomo ha meno peli delle scimmie?

Perché l’uomo ha meno peli delle scimmie?
Perché l’uomo ha meno peli delle scimmie? La risposta potrebbe sembrare molto scontata ma in realtà potrebbe sorprendervi, infatti ha giocato un ruolo chiave nel corso della nostra evoluzione! Come ben sappiamo l’uomo e la scimmie hanno un antenato in comune. Osservando a confronto

Leggi di più

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 11 SuccessivoProssima pagina

Cerca sul sito

Categorie

Pagina sui Social

Copyright © 2021 Il Perché del dubbio. All Rights Reserved
payment
Logo
  • Home
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
  • Quiz
    • Quiz dello Spazio
    • Quiz di Chimica
    • Quiz di Cultura Generale
    • Quiz di Logica
    • Quiz di Storia
  • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
sponsored
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Privacy policyOk