Vai al contenuto
Logo
DONAZIONE
  • Home
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
  • Quiz
    • Quiz dello Spazio
    • Quiz di Chimica
    • Quiz di Cultura Generale
    • Quiz di Logica
    • Quiz di Storia
  • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
Logo

Categoria: Chimica

  • Chimica
  • Tecnologia

Fuochi d’artificio, come funzionano?

Fuochi d’artificio, come funzionano?
Il 2019 è ormai giunto al suo termine e, come ogni anno, alla mezzanotte ci sarà l’emblematico sparo dei fuochi d’artificio. Vere e proprie coreografie che illumineranno il cielo notturno.

Leggi di più

  • Chimica
  • Fisica

La fisica a basse temperature: Cristalli di ghiaccio

La fisica a basse temperature: Cristalli di ghiaccio
L’acqua con la transizione di fase da stato liquido a solido, tende a configurarsi in cristalli di ghiaccio. Questi elementi rappresentano il cambiamento della struttura spaziale dell’acqua, assumendo una disposizione oridinata e rigida.

Leggi di più

  • Chimica
  • Fisica
  • Perché...?

Perché la colla non si attacca al tubetto?

Perché la colla non si attacca al tubetto?
La colla è dotata di forti capacità adesive, ma vi siete mai chiesti come sia possibile che non rimanga attaccata al suo tubetto?

Leggi di più

  • Chimica
  • Ecologia
  • Fisica

Produrre cemento senza inquinare, il progetto del MIT

Produrre cemento senza inquinare, il progetto del MIT
Problema all’ordine del giorno è l’inquinamento, per tale ragione moltissimi gruppi di ricerca si sono messi in movimento per esporre e realizzare dei nuovi progetti ad impatto ambientale ridotto.

Leggi di più

Navigazione articoli

PrecedentePagina precedente Pagina 1 Pagina 2

Cerca sul sito

Categorie

Pagina sui Social

Copyright © 2021 Il Perché del dubbio. All Rights Reserved
payment
Logo
  • Home
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
  • Quiz
    • Quiz dello Spazio
    • Quiz di Chimica
    • Quiz di Cultura Generale
    • Quiz di Logica
    • Quiz di Storia
  • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
sponsored
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Privacy policyOk