Vai al contenuto
Logo
DONAZIONE
  • Home
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
  • Quiz
    • Quiz dello Spazio
    • Quiz di Chimica
    • Quiz di Cultura Generale
    • Quiz di Logica
    • Quiz di Storia
  • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
Logo

Categoria: Storia e Attualità

  • Storia e Attualità

Videogiochi a scuola, i corsi di apprendimento in Cina

Videogiochi a scuola, i corsi di apprendimento in Cina
In Cina i videogiochi sono talmente presi sul serio che in molti istituti scolastici esistono dei corsi obbligatori dove insegnano i videogiochi a scuola. Avete capito bene, hanno delle ore scolastiche dedite all’insegnamento videoludico…

Leggi di più

  • Storia e Attualità

In Cina la vita funziona a punti, il sistema credito sociale

In Cina la vita funziona a punti, il sistema credito sociale
Il sistema per la sicurezza e il controllo in Cina è così estremo che alle persone sono associati dei punti regolati in base alle proprie azioni. Il sistema credito sociale…

Leggi di più

  • Storia e Attualità

Luciano De Crescenzo, la storia di un mito

Luciano De Crescenzo, la storia di un mito
In questi giorni di quarantena Luciano De Crescenzo potrebbe essere un valido compagno con cui trascorrere il tempo.

Leggi di più

  • Medicina
  • Storia e Attualità

Covid-19, 5 conseguenze sul mondo

Covid-19, 5 conseguenze sul mondo
Il Covid-19 sta rendendo impossibili molte delle nostre abitudini, banali o non che siano, limitandoci dentro le mura di casa. Quali sono le conseguenze?

Leggi di più

  • Storia e Attualità

Terza guerra mondiale o capriccio politico?

Terza guerra mondiale o capriccio politico?
Il nuovo anno si è aperto, non solo per modo di dire, con i botti. Il 3 gennaio il generale iraniano Qasem Soleimani è stato assassinato, in quanto considerato dal presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, un pericolo. Che sia questo l’inizio della Terza guerra mondiale?

Leggi di più

  • Storia e Attualità

Esperimento ZANZARE, le ha rese più forti

Esperimento ZANZARE, le ha rese più forti
Le zanzare senza dubbio sono gli animali più pericolosi al mondo, ogni anno tramite le loro punture fanno contrarre a circa 700 milioni di persone malattie come la malaria e la dengue. Il dato preoccupante è che circa 1mln di persone all’anno muore per una delle malattie da loro portate.

Leggi di più

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 SuccessivoProssima pagina

Cerca sul sito

Categorie

Pagina sui Social

Copyright © 2021 Il Perché del dubbio. All Rights Reserved
payment
Logo
  • Home
  • Articoli
    • Perché…?
    • Scienza
      • Astronomia e Spazio
      • Biologia
        • Botanica
        • Ecologia
        • Microbiologia
        • Zoologia
      • Chimica
      • Fisica
      • Matematica
      • Medicina
        • Neurologia
      • Metereologia
      • Paleontologia
      • Psicologia
      • Scienze della Terra
    • Sport
    • Storia e Attualità
    • Tecnologia
  • Quiz
    • Quiz dello Spazio
    • Quiz di Chimica
    • Quiz di Cultura Generale
    • Quiz di Logica
    • Quiz di Storia
  • Libri Consigliati
  • Informazioni
    • Chi siamo?
    • Privacy Policy
    • Social
    • Donazioni
    • Modulo di Contatto
    • Sala d’attesa
  • Login
  • Registrati
sponsored
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Privacy policyOk