Perché la colla non si attacca al tubetto?

La colla è dotata di forti capacità adesive, ma vi siete mai chiesti come sia possibile che non rimanga attaccata al suo tubetto?

Colla: Incantesimo o fenomeno scientifico?

Alla base è presente una semplice reazione che avviene al contatto tra i monomeri di cianoacrilati e l’aria. Nel momento in cui avviene il contatto con un ambiente umido i monomeri si aggregano in polimeri e si solidificano.

Questo evento lascia immaginare anche il perché le dita siano un’ottima superficie per questi composti.

Per tale ragione, i tubetti della colla devono essere privi di aria e vengono trattati con vernici antiaderenti o plastiche e per evitare qualsiasi alterazione della miscela, vengono aggiunti anche degli stabilizzatori che vanno a bloccare ogni tipo di reazione.


Articoli correlati: Forma sferica delle gocce d’acqua, qual è il motivo?

Maniglie di ottone, perché sono le più utilizzate?

Lascia un commento