Se stai leggendo questo articolo probabilmente sei un umano, quindi forse ti è ignoto il meccanismo delle branchie. Come fanno i pesci a respirare sott’acqua?
I pesci necessitano di estrarre ossigeno dall’acqua, differentemente da come facciamo noi attraverso l’aria. Quello che maggiormente risulta essere un problema è che sott’acqua non è semplice ottenere l’ossigeno (come meccanismo). Per questo motivo, i pesci hanno adottato evoluzionisticamente un sistema di assorbimento di ossigeno attraverso strati di pelle situati nella bocca e nelle branchie.
Una volta che viene presa una buona quantità volumetrica di acqua (per ottenere una buona quantità di ossigeno è necessario utilizzare molta acqua), questa viene forzata nella direzione delle branchie attraverso gli stessi muscoli che hanno consentito l’ingresso.

Il sangue viene pompato nelle branchie ed è proprio grazie a questo processo che si riesce ad estrarre ossigeno. Ma come viene assorbito?
Essendo la percentuale di ossigeno minore nel sangue che nell’acqua, esiste un fenomeno chiamato diffusione, l’ossigeno tende sempre ad andare dove la sua percentuale è minore. Per tale ragione l’ossigeno può legarsi all’emoglobina, una proteina dei globuli rossi del sangue che distribuisce l’ossigeno in tutto l’organismo.
Una particolarità, che mostra un comportamento molto simile in tutti gli animali, è che il sangue, passando in aree dove è presente un’elevata quantità di diossido di carbonio, espelle il diossido di carbonio (anidride carbonica) come funzione di regolazione dei processi interni e per la nuova acquisizione di ossigeno.
Come si chiamano i pesci che possono respirare?
Esistono alcuni pesci che riescono a sopravvivere in assenza totale di acqua. Questo avviene mediante un organo che ricopre la funzione di polmone, utilizzando l’ossigeno atmosferico mentre si trovano in zone umide.
Questi pesci prendono il nome di Dipnoi ed è proprio grazie a questa capacità che riescono a superare le stagioni più aride.
Articoli di riferimento:
How Do Fish Breathe? The Science Behind Gills – https://nessf.org/how-do-fish-breathe-the-science-behind-gills/
How Do Gills Work? – https://oceanconservancy.org/blog/2020/01/17/gills/
Potrebbe interessarti:
Perché le farfalle vivono 1 solo giorno? Vero o falso?
Gli elefanti hanno paura dei topi?