Consumo domestico dell’acqua

In momenti come questi, dov’è necessario sfruttare anche la minima risorsa, avere consapevolezza di quale sia il consumo domestico dell’acqua può fare la differenza.

Approssimativamente consumiamo il 3,5% per l’alimentazione e il restante 96,5% per igiene e pulizia.

Immagine descrittiva dei consumi di acqua. Il 3,5% per l'alimentazione e il 96,5% per igiene e pulizia in genere.

Ora definiamo i litri consumati approsimativi per ogni azione:

CUCINA:

  • Lavaggio piatti a mano: consumo dai 10 ai 12 l per lavaggio;
  • Lavaggio con lavastoviglie: consumo dai 20 ai 40 l per lavaggio, dipende molto dal modello e dalla sua efficienza.

Lavare i piatti a mano può convenire se non si riesce a fare pieno carico della lavastoviglie, quindi se condividi casa con più persone, raccomanda ai tuoi coinquilini l’uso della lavastoviglie.

IN BAGNO:

  • Doccia: facendo una stima ogni 5 minuti si ha un consumo di 25 litri, il che significa che una doccia di 10 minuti consuma circa 50 litri;
  • Scarico WC: per le cassette tradizionali si parla di 10-12 litri a scarico, mentre per le cassette a doppio tasto 3-6 litri a scarico.

ALTRI CONSUMI:

  • Lavaggio automobile: da 150 a 200 l;
  • Irrigazione giardino: 15-20 l per metro quadro.

Dopo questo articolo comincerai a risparmiare sull’acqua? Fammelo sapere con un commento.

Lascia un commento