Coralli rischiano l’estinzione a causa delle microplastiche

Notizia molto recente riguarda una particolare specie di coralli che vive nelle acque temperate al largo di Rhode Island. Questa particolare specie di coralli comincia a preferire le microplastiche al loro cibo naturale, anche se esse portano con sé batteri che potrebbero ucciderle.

Lo studio, pubblicato su “Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences”, mostra come tutte le specie animali si siano abituate ad ingerire inconsciamente queste microplastiche, dato che sono presenti ad ogni livello di profondità dell’acqua. Anche l’uomo le ingerisce attraverso il cibo e l’acqua.

A riferire queste informazioni è il biologo Randi Rotjan della Boston University, che voleva semplicemente studiare il mondo corallino, ma si è trovato ogni volta ad affrontare prima anche la questione plastica e microplastiche.

Nel caso dei coralli, questi esseri viventi si nutrono di microplastiche in quantità doppia rispetto a quando si nutrivano solo di uova. Mangiando queste plastiche, vanno a riempire lo stomaco di sostanze con nessun valore nutrizionale e muoiono di conseguenza.

Questo ci dovrebbe far riflettere molto su come trattiamo il nostro pianeta e ci dovrebbe far pensare su come agire di conseguenza.


Di seguito degli articoli che poterebbero interessarti:

Condizionatore, aspetti negativi e conseguenze sull’ambiente

Mozziconi di sigaretta per terra, la natura chiede aiuto

Le MUCCHE INQUINANO più delle AUTO – Allevamenti Intensivi

Produrre cemento senza inquinare, il progetto del MIT

Presa adesiva, il dispositivo che simula la presa del geco

Lascia un commento