In Cina i videogiochi sono talmente presi sul serio che in molti istituti scolastici esistono dei corsi obbligatori dove insegnano i videogiochi a scuola.
Avete capito bene, hanno delle ore scolastiche dedite all’insegnamento videoludico…
Com’è possibile che abbiano dei corsi di videogiochi a scuola?
In Cina l’industria degli eSport si è sviluppata moltissimo, tanto che tornei ufficiali, sui vari giochi, sono all’ordine del giorno.

Tutto questo, inizialmente, non è stato gradito dai genitori dei studenti, che però, in seguito all’avvio dei corsi, si sono dovuti ricredere: “All’inizio, molti genitori pensavano che si trattasse solo di videogiochi. In effetti, non è così, l’eSport si sta sviluppando a un livello molto alto ed è diventato un motore di crescita economica”.
Durante questi corsi, si insegnano tecniche di ragionamento, schemi e tutto quello che in un college americano si farebbe per il basket o per il football.
I giochi più diffusi e che principlamente vengono insegnati sono: League of Legends, Overwatch e PlayerUnknown’s Battlegrounds.
P.S. L’articolo a cui ho fatto riferimento non è recentissimo, ma di circa 1 anno fa, il che significa che potrebbero essere altri i giochi ad essere insegnati durante i corsi.
Di seguito dei video che spiegano quanto interesse c’è per questo tipo di sport, è giusto considerarlo tale.
Per chi fosse interessato, anche in Italia esistono dei corsi che sono però extrascolastici, esempio lo puoi trovare a questo link: eSports Academy
Cosa ne dite voi, vorreste partecipare ad un corso del genere?
Potrebbe interessarti:
In Cina la vita funziona a punti, il sistema credito sociale