Sono un paio di anni che l’Italia ha iniziato seriamente ad interessarsi al tema della plastica riciclata. Oramai, come ci insegnano negli stessi corsi universitari che seguo di Scienza e Ingegneria dei Materiali, non si può più produrre qualcosa senza chiedersi la fine del suo ciclo, e quindi produrlo in modo ecosostenibile mantenendo i criteri di proprietà strutturali da rispettare.
Indice
Qual è il problema?
Non è sufficiente produrre qualcosa di riciclabile, ma imparare ad usare ciò che è già riciclato. Una cosa che abbiamo capito della società è che se vuoi che qualcosa venga preso in considerazione, gli devi dare un effettivo valore; non puoi limitarti a riciclarlo per secondari, se non terziari, utilizzi.
Per fortuna, come anticipato, il mondo è sempre più attivo su questa tematica ed esistono tantissimi progetti interessanti che utilizzano la plastica riciclata come materia prima. Tutto questo via vai di interesse sta aumentando il valore della plastica riciclata, la si comincia a vedere come qualcosa di utilizzabile praticamente e per la realizzazione di strutture di quotidiano passaggio.
È sufficiente essere in grado di produrre plastica riciclata?
Diciamo che siamo vicini alla soluzione e un aspetto molto importante interviene a nostro favore: la plastica riciclata ha un costo generale minore. Costi più bassi corrispondono ad un maggiore interesse per chi vuole realizzare progetti e scegliere il materiale da utilizzare.
Quello che adesso bisogna fare è dimostrare scientificamente le potenzialità della plastica riciclata e, a tal proposito, esistono molte idee anche già attuate che ne mostrano l’efficacia a livello di proprietà in alcuni preparati.
Un esempio? Pavimentazione per strade
Un esperimento iniziato in Ghana nel 2018 utilizza la plastica riciclata per la pavimentazione delle strade. Quello che è più interessante è che chi guida non si rende conto della differenza o, come l’azienda di riferimento (Macrebur) dice, potrebbe essere anche meglio. Liquame di plastica usata – sacchetti triturati e fusi, bottiglie e impacchi di merendine – che altrimenti sappiamo bene che fine avrebbero fatto.

“La bellezza delle strade è che ce ne sono un sacco,” ha detto Greg White, un ingegnere delle pavimentazione presso l’Università australiana della Sunshine Coast.
La tecnologia di incorporare la plastica di scarto nei materiali di pavimentazione, probabilmente, richiederà molto tempo per evolvere. Mentre ampiamente in uso in India, è ancora nelle sue fasi nascenti in altri paesi.
Durabilità
Quello che ancora bisogna comprendere totalmente è la durabilità di queste strade, in quanto questo progetto non esiste da molto e quindi l’unico modo per capirlo è sviluppare simulazioni di invecchiamento.
Quanta plastica si riesce a recuperare?
Secondo Toby Mccartney, cofondatore e CEO di Macrebur, l’utilizzo di plastica di scarto nella pavimentazione stradale può assorbire un volume significativo di plastica scartata. “Dei rifiuti di plastica che sono un problema comune, potremmo usare circa il 40 per cento di esso, se abbiamo ogni strada contenente rifiuti di plastica“, ha detto Mccartney.
Quanto sono ecologiche le strade di plastica?
Una preoccupazione è che il riscaldamento della plastica per produrre la pavimentazione può creare emissioni di carbonio, negando così qualsiasi risparmio di emissioni dall’utilizzo di meno bitume. Vasudevan (professore di chimica al Thiagarajar College of Engineering di Madurai) dice che, per il suo metodo, è solo necessario riscaldare la plastica a 170 gradi Celsius (338 gradi Fahrenheit), che è ben all’interno dell’intervallo di sicurezza e quindi non si corrono questi rischi.
Altro esempio di progetto? Mattoni di plastica riciclata per case
Questo progetto, iniziato per caso dieci anni fa in Colombia per motivi di praticità e costi, attirò un architetto che, insieme alla mente dell’idea ha brevettato il progetto e mostrato l’efficacia di questi blocchi che ci ricordano tanto i mattoncini Lego, per il materiale di cui sono fatti.
Questo progetto è tanto interessante, ve ne parlerò in un articolo dedicato per mettervi in risalto anche quelle che sono le proprietà di questo polimero.
Articoli di riferimento:
Millions of tons of plastic are trashed every year. But what if we used it to pave our roads? – https://ideas.ted.com/paving-roads-with-asphalt-made-from-melted-plastic-waste/
In Colombia le case fatte di mattoni di plastica riciclata – https://www.green.it/colombia-case-mattoni-di-plastica-riciclata/
Potrebbe interessarti:
8 consigli per SALVARE il pianeta
Condizionatore, aspetti negativi e conseguenze sull’ambiente