Quando ci si sente male, la prima cosa che solitamente siamo intenti a fare è cercare i sintomi su internet. A questo punto interviene Dottor Google che ci prognostica le malattie più rare…
Molti lo sapranno già, se si ha bisogno di un parere medico, è meglio non cercarlo su internet. Questo articolo è rivolto in particolare a chi si ostina ad utilizzare il mezzo di ricerca più famoso al mondo per trovare le cure o le malattie di cui si è afflitti.

Dottor Google può essere addirittura dannoso
Ebbene sì, Dottor Google non fa visite di persona, il che significa che la sua diagnosi non sarà mai certa. Proprio per questo motivo è pericoloso affidarsi a lui per curare i propri malesseri.
Questo articolo viene scritto in seguito alla pubblicazione di uno studio fatto a proposito dall’Università di Harvard. Secondo quanto rinvenuto dalla ricerca, solamente in 36% delle diagnosi è risultata corretta.
Dottor Google deve essere visto come solo una condivisione di esperienze. Per nessuna ragione a mondo deve essere seguiti i consigli da internet citati, a meno che non si è assolutamente certi della fonte.
L’argomento in questione è stato trattato molte volte e a tal proposito ti consiglio un video dei The Jackal che parla proprio di questo, ironizzando quelli che sono i risultati delle ricerche. Di seguito trovi il video…
Sapevi invece che la febbre non è una malattia ma un sintomo? Di seguito puoi trovare l’articolo: La febbre è un sintomo, non una malattia
C’è anche da dire che bisogna affidarsi a Google a volte, non sempre sbaglia. Il video dei The Jackal è stupendo ahahah
Sì, ma infatti non bisogna cancellare la risorsa, ma moderarne l’uso. I The Jackal sono molto bravi.