Il durian, noto in Italia come durione, è il frutto di alcune piante appartenenti alla famiglia del Durio. Il suo nome deriva dal malese e significa “frutto spinoso”.
Dove si trova?
È principalmente diffuso nel Sud Est Asiatico. In particolare si trova nelle seguenti zone: India del sud, Malesia, Indonesia, Thailandia e Brunei.
Com’è fatto?
È formato da un guscio ricoperto da grosse spine che avvolge la polpa. Il colore del guscio varia dal verde al marrone, mentre quello del frutto vero e proprio è giallastro.
Il durian pesa circa 3 kg e può arrivare a 30 centimetri di lunghezza e 15 di diametro.
Perché viene considerato il frutto più maleodorante del mondo?
Il durian ha un odore intenso e sgradevole il quale è stato paragonato all’odore dei piedi molto sporchi, alle cipolle marce, agli escrementi di maiale, ad un cassonetto dell’ immondizia ed ai formaggi francesi ammuffiti. La causa di questo odore così nauseante è la sua composizione. Il durian, infatti, ha circa 46 mila geni, il doppio del genoma di un essere umano. A differenza delle altre piante, che hanno una o due copie di questi geni, il frutto in questione ne ha quattro copie.
Il sapore e l’ odore concordano?
Il sapore, a differenza dell’ odore, è molto buono. Il gusto è dolce, acre e piccante allo stesso tempo.
Potrebbe interessarti:
Come esce il suono di un rutto?