È pericoloso fare succhiotti?

È pericoloso fare succhiotti? Sei fidanzato/a e non riesci a resiste alla tentazione di succhiare il collo del tuo partner fino a farci comparire un’ecchimosi?

Ciao, rispondi "Sì" oppure "No".

Prima di fare qualsiasi azione, è sempre prima importante porsi domande come:

  • Cos’è un succhiotto?
  • Quali sono i rischi?

Per questo motivo, in questo articolo, cerchiamo insieme di capire se è pericoloso fare succhiotti oppure no.

Cosa sono i succhiotti?

Prima domanda da porsi per capire i rischi è “Cos’è un succhiotto?”. I succhiotti sono dei lividi che si formano sulla pelle in seguito alla rottura dei capillari a causa di una forza esercitata baciando e succhiando l’epidermide (tessuto più superficiale del corpo).

Perché si è spesso propensi a fare succhiotti?

In generale, sono le donne a farne di più e, questi, hanno varie motivazioni per cui vengono fatti.

Prima di queste è che rappresentano un marchio; un indistinguibile segno che ti marchia come impegnato e ciò allontanerà possibili pretendenti. Questi, quindi, sono degli emblematici e molto chiari segni di “possesso”.

Altro motivo, però, è quello più naturale e che ci porta ad essere più “violenti” durante i rapporti sessuali. Quando ci si lascia andare agli istinti si è tendenzialmente più propensi ad usare forza fisica e ad essere attivamente presenti nel rapporto in atto. Motivo per cui un succhiotto potrebbe anche presentarsi non volutamente come intenzione di lasciare un segno, ma come conseguenza di un comportamento più libero e per cui ci si lascia andare alle sensazioni del rapporto.


Perché non leggi anche un altro articolo dopo la lettura di questo? Ecco alcuni suggerimenti:


Come si presenta visivamente sulla pelle?

Il succhiotto può sviluppare in due modi:

  1. Macchia viola;
  2. Puntini rossi.

Il secondo deve essere curato come se si trattasse di un ematoma vero e proprio ed, in alcuni casi, può marchiare la pelle anche fino a 12 giorni.

Perché un succhiotto può portare alla morte?

Mi rendo conto che questo titolo può spaventare, ma è proprio il modo in cui questo viene fatto che può comportare un RARO CASO DI MORTE oppure no.

Mentre si fa il succhiotto si rompono i capillari che sono dei vasi sanguigni situati appena sottopelle. Quest’ultimi, spezzandosi, provocano la fuoriuscita di sangue che coagula. Ciò fa diventare la parte interessata rossa e quando il sangue si secca diventerà viola. Questo significa che andando volutamente a volere lasciare un segno, si potrebbe essere fin troppo violenti nel farlo e questo potrebbe comportare grosse perdite di sangue.

Si riporta secondo una notizia del 2016 che un ragazzo messicano è morto a causa di un succhiotto. Il sangue ha coagulato fino al cervello portando il 17 enne ad avere un ictus. Un altro caso di morte è avvenuto nel 2011 sempre per le stesse ragioni ad una 44 enne che è rimasta paralizzata.

Di preciso ora non si sanno le dinamiche che hanno portato a questi casi di morte, ma è possibile che di mezzo fossero presenti patologie per cui la perdita di sangue, anche minima, può comportare il decesso oppure il succhiotto è stato trasformato in una rappresentazione non teatrale del morso di un vampiro.

Quindi, è pericoloso fare succhiotti?

Fare succhiotti ha comunque del rischio, ma sono veramente pochi i casi di morte in questo modo. Si consiglia, perciò, di farli con cognizione di causa, ma soprattutto informarsi su eventuali patologie che potrebbero affliggere il nostro partner.

Come consiglio finale, più che lasciarsi andare ad un desiderato succhiotto, lasciatevi andare ai vostri istinti (evitando di esagerare) per scoprire cosa piace a voi e al vostro partner durante il rapporto preliminare o non.


Potrebbe interessarti:

https://www.youtube.com/watch?v=lTmXGX51hFE

Lascia un commento