Domanda non banale è quella di chiedersi se è possibile attraversare il Sole, essendo composto principalmente di gas.
Indice
Problema 1: Temperatura del Sole
Per la riuscita del nostro intento, bisognerà assolutamente prima essere in grado di costruire una navicella che resista alla temperatura del Sole, oltre i 5000 gradi Celsius all’esterno e circa 15 milioni di gradi Celsius nel nucleo, senza di essa è anche solo assurdo porsi la domanda.
Problema 2: Distanza Terra-Sole
Il primo problema della missione sarebbe il viaggio, la distanza tra Sole e Terra è di circa 147 milioni di chilometri dal perielio (il punto di orbita in cui si ha la distanza minima). Per riuscire in tale impresa decidiamo di partire con gli stessi razzi e modalità della Solar Orbiter (satellite per l’osservazione del Sole), partita il 10 febbraio di quest’anno. Dopo due anni di viaggio, ipotizzando l’assenza di altri problemi durante esso, si sarà giunti nelle prossimità del Sole.
Problema 3: Radiazioni
Le temperature e le radiazioni sono altissime, ma la nostra navicella riesce a resistere e continuare in quanto così ipotizzato. Una volta dentro, qualsiasi tipo di comunicazione si interrompe, pian piano ci si avvicina al nucleo e le temperature salgono e qualsiasi particella normalmente verrebbe distrutta, ma noi continuiamo a resistere.
Problema 4: Densità del Sole
Le temperature, però, non sono l’unico problema, il nucleo del Sole presenta una densità elevatissima che lo rende, seppur formato da gas, una sorta di muro invalicabile, la navicella andrebbe distrutta e decomposta in atomi mettendo fine al nostro viaggio.
Facendo un’ultimissima ipotesi estrema, ipotizzando di riuscire a superare anche quest’ultimo ostacolo, la navicella riuscirebbe ad attraversare il Sole, ma ne uscirebbe altamente radioattiva.
Conclusione: È possibile attraversare il Sole?
No, mantenendoci ad uno studio nel campo della realtà, questo è impossibile da realizzare o almeno per riuscirci si dovranno aspettare secoli di scoperte tecnologiche.
Potrebbe interessarti: