Gli uomini non trovano le cose, luogo comune o questione di diversa evoluzione?
Spesso capita di sentire che gli uomini non riescano a concentrarsi su più cose contemporaneamente, mentre il genere femminile sembra averne il controllo. In realtà questo non è solo un luogo comune, ma anzi, questa differenza è dovuta dalla diversa evoluzione dei generi.
L’uomo sin dalla preistoria poneva la propria attenzione su singoli oggetti, in quanto, occupandosi della caccia, doveva percepire ogni singolo movimento della preda. Al contrario, le donne, occupandosi principalmente della raccolta di frutta, erbe e radici, hanno sviluppato una capacità visiva molto più ampia, per controllare contemporaneamente in più punti per ottenere un buon raccolto.
UOMINI!!! Inviate questo articolo alle vostre donne e spiegate che in fin dei conti la colpa non era la vostra 🙂