Questa volta ho deciso di trattare un argomento leggermente diverso, che sono convinto possa tornare utile a molti giovani e non solo! Vediamo quali sono gli errori grammaticali più comuni.
Errori grammaticali comuni:
- qual’è (si scrive: qual è);
- …… (si mettono sempre e solo 3 punti di sospensione);
- stò male (si scrive: sto male);
- non lo sò (si scrive: non lo so)
- un’altro (si scrive:”un altro”);
- quà (si scrive: qua);
- un pò (si scrive: un po’);
- un altra (si scrive:”un’altra”);
- qualcun’altro (si scrive: “qualcun altro”);
- d’appertutto, dapertutto (si scrive:”dappertutto”);
- avvolte ti penso (si scrive: “a volte ti penso”);
- più tosto che (nel senso di “invece che” si scrive “piuttosto che”, scritto così significa “più duro che”);
- gli dico (se riferito ad una persona femminile, si dice “le dico”);
- non c’è la faccio (si scrive: non ce la faccio);
- se io sarei (si dice: se io fossi);
- anchio (si scrive: anch’io);
- pultroppo (si dice: purtroppo);
- propio (si scrive: proprio);
- d’avvero (si scrive: “davvero”);
- daccordo (si scrive: “d’accordo”);
- per senpre (si scrive: “per sempre”);
- un’abbraccio (si scrive: “un abbraccio”);
- tutto apposto (si scrive: “tutto a posto”);
- apparte (si scrive: “a parte”);
- sta sera (si scrive: “stasera”);
- Si (in caso di particella affermativa, si mette l’accento: Sì);
- stasse, dasse (le forme corrette del congiuntivo sono: stesse, desse).
Scrivi nei commenti altri errori comuni 🙂
Sai cosa significa SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO? Leggi l’articolo dedicato per scoprirlo: SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO e il suo significato