Scioglimento dei ghiacciai, evitarlo, il progetto dell’Ice911

Scioglimento dei ghiacciai: In Groenlandia i ghiacciai si stanno ritirando molto velocemente e questo provoca un aumento del riscaldamento globale.

L’idea dell’organizzazione di scienziati Ice911 prevede lo spargimento di sfere composte da silice (SiO2), di dimensioni simili alla polvere, in grado di fungere da schermo contro i raggi del Sole, le quali non comportano problemi né agli animali e neanche all’uomo.

La ricerca, realizzata da un team guidato dalla professoressa Leslie Field dell’Università di Stanford, ha sperimentato la soluzione da oltre due anni su un lago ghiacciato americano. Dai dati raccolti è emerso che lo spessore del ghiaccio sia aumentato mentre le temperatura sia diminuita, e che la riflettività del ghiaccio sia stata ripristinata.

Quindi, secondo gli autori dello studio, il rilascio delle microsfere dovrebbe avvenire nelle aree critiche della calotta. La spesa stimata è di 5 miliardi di dollari, una cifra considerevole per la quale servirebbe il finanziamento da parte dei governi di tutto il pianeta.

Field e colleghi sono ancora al lavoro per dimostrare l’efficacia delle microperle, che sono già considerate meno invasive dei progetti di geoingegneria, come quello finanziato da Bill Gates, che prevede di spargere tonnellate di polvere di carbonato di calcio (CaCO3) in atmosfera per bloccare i raggi solari.

Lascia un commento