Perché le finestre sono composte di due vetri?

Al giorno d’oggi, le finestre sono genericamente composte di due vetri. Se hai vissuto in una casa con una finestra a vetro singolo sai per certo i problemi di condensa. Questa problematica è causata dalla differenza di temperatura interna ed esterna.

È proprio per questi aspetti che la finestra a doppio vetro rappresenta un importante ingegno tecnologico. Queste finestre sono ottimi isolanti termici, ma non è mia intenzione fare un articolo per vendervene una. Quello che mi interessa spiegarvi è “Com’è possibile che il semplice utilizzare un doppio vetro influisca così significativamente sulla differenza di temperatura?”; una domanda piuttosto lunga, ma il concetto è breve.

Per una migliore comprensione, si presenta la definizione generale di flusso termico (flusso di calore): flusso di energia per unità di area per unità di tempo.

Inoltre, si definisce conduttore termico un materiale che ha le proprietà chimiche tali da favorire il flusso termico. Introdotto questo, tra i due strati di vetro di queste finestre è presente l’aria e si dà il caso che sia una pessimo conduttore termico; essendo le molecole non in continuo contatto tra di loro. Questo è intrappolato, il che implica l’impossibilità dell’aria di circolare e, quindi, favorisce la riduzione della perdita di calore (sfavorisce la convezione).

finestre sono composte di due vetri; analisi schematica; Illustrazione de @ilperchedeldubbio.it (siete liberi di utilizzarla, ma deve essere riportato quanto segue "Illustrazione de Il Perché del dubbio: www.ilperchedeldubbio.it")
Illustrazione schematica di una finestra a doppio vetro

Altra nota importante riguarda gli essiccanti presenti tra i due strati di vetro: noti tecnicamente come setacci molecolari, sono utilizzati per adsorbire particelle specifiche. Il compito dell’essiccante è quello di ridurre l’umidità e continuerà ad assorbire quello che entra nell’unità sigillata durante tutta la sua vita (vita stimata del prodotto).

Logicamente, non è solo un concetto termico a definire queste finestre, bensì anche una notevole riduzione del suono definita dallo spessore dell’ostacolo da attraversare, quindi dalla riduzione delle vibrazioni.


Potrebbe interessarti:

Pelle artificiale che reagisce al dolore. Protesi e Robot

La tua memoria è come il gioco “telefono senza fili”

Dare valore alla plastica riciclata per riciclarla?

Informazioni tattili attraverso uno schermo

Icebot, robot di ghiaccio che si auto-ripara o auto-replica

Lascia un commento