Spesso capita di vedere foto di gocce d’acqua o accorgersi ad occhio nudo che essa assuma una forma sferica? Vi siete mai chiesti qual è il motivo?
Questo fenomeno si verifica per delle particolari proprietà della struttura molecolare dell’acqua. In essa le molecole tendono ad attrarsi tra loro, questa proprietà è nota come tensione superficiale ed è di natura elettrostatica (branca dell’elettromagnetismo che studia il comportamento delle cariche elettriche).

Forma sferica come conseguenza delle tipologie di attrazione
Il fenomeno della forma sferica delle gocce d’acqua prevede, come premessa, una necessaria distinzione. Esistono due tipologie di attrazioni:
- Attrazione interna al liquido;
- Attrazione esterna al liquido.
All’interno dell’acqua, le molecole sono attratte da tutte le direzioni da altre molecole, creando una struttura compatta ma facilmente divisibile. Al suo esterno, invece, le molecole poste sulla superficie esterna sono attratte solamente verso il centro, in quanto non circondate come quelle interne.
Questa semplice spiegazione permette di capire il meccanismo alla base del comportamento che rende possibile all’acqua di assumere una forma sferica (tendenzialmente sferica).
Se ti può interessare, leggi anche…
Perché in acqua le dita raggrinziscono?
Perché l’acqua è cosi importante?
Urina, perché è gialla? Quanta acqua si deve bere giornalmente?
I’ve been exploring for a little for any high quality articles or weblog posts in this kind of area . Exploring in Yahoo I ultimately stumbled upon this website. Reading this info So i am satisfied to show that I have an incredibly excellent uncanny feeling I came upon just what I needed. I such a lot definitely will make certain to don?t overlook this web site and give it a glance regularly.|