E se l’universo fosse stato creato da un computer di esseri super-intelligenti? Forse possiamo rispondere all’ipotesi della simulazione

Su Scientific American è stato pubblicato un articolo molto interessante riguardante la cosiddetta “ipotesi della simulazione”. L’articolo è a firma di Caleb Scharf, un astronomo e astrobiologo della Columbia University, New York.

Leggi tutto

Studio, come organizzare meglio la giornata

Oggigiorno, il problema principale degli studenti è che non hanno mai tempo per potersi dedicare ai propri hobbies, potendosi concedendere giusto il tempo per mangiare tra uno studio e l’altro.

Per fortuna, ciò è facilmente risolvibile con una semplice organizzazione dello studio.

Leggi tutto

BLUE MONDAY, che cos’è?

Cos’è il Blue Monday? Se n’è sentito molto parlare in questi giorni, anche perché quest’anno è caduto proprio ieri 20 gennaio. Molti non ne conoscono il significato, quantomeno le sue origini. Il Blue Monday non è altro che il teorema matematico ideato dallo psicologo Cliff Arnal nel 2005, che si basa sulle condizioni meteorologiche, dal … Leggi tutto