Perché ci gira la testa se giriamo su noi stessi?

Perché gira la testa se giriamo? Arriva l’estate e con essa i bei vecchi cari giochi da spiaggia. Ricordate il gioco del bastone? Quello dove bisogna girare ripetutamente su sé stessi e poi cercare di camminare senza perdere l’equilibrio.

Questa “pietra miliare” del divertimento estivo è nota a tutte le generazioni, quello che però non ci si chiede è quale sia la causa del giramento di testa.

Studiando il corpo umano, è facile capire che siamo ricchi di sensori che ci permettono di percepire le prossimità, mantenere l’equilibrio e così via…

La risposta è nell’orecchio: Cellule Ciliate

Andando a studiare l’orecchio, poniamo l’attenzione su di un aspetto in particolare, ovvero su un particolare e minuscolo apparato che prende il nome di labirinto osseo. Nel labirinto osseo, è presente una sostanza gelatinosa chiamata endolfina, la quale sostanza scorre ad ogni nostro movimento.

gira la testa se giriamo
Struttura dell’orecchio, il labirinto osseo si trova nella zona dell’orecchio interno
Credito foto: TES

Nel momento in cui un movimento viene ripetuto in maniera brusca e continua, l’endolfina agita le cilia (peletti) delle cellule ciliate del labirinto, attivando così lo stato di allertà del nostro cervello. Il cervello, quindi, per farci mantenere l’equilibrio, si adegua alla nuova condizione e quindi quando ci fermiamo, il nostro sistema è abituato ad un diverso stato, motivo per cui cominciamo a vedere tutto muoversi.

Una volta fermati, bisogna aspettare un altro segnale al cervello da parte delle cellule ciliate, che tornando nella condizione normale, ci permettono di riacquisire l’equilibrio.

Per quanto tempo gira la testa se giriamo su noi stessi?

Partendo dal dire che ogni persona è diversa, il tempo di recupero dell’equilibrio è sostanzialmente molto breve, circa 10-20 secondi.

È possibile impedire il giramento di testa?

Non essendo una cosa conviente, non esiste modo per risolvere questa condizione. Avere dei sensori di equilibrio è fondamentale per compiere ogni tipologia di attività, quindi accettiamo il compromesso.


Referenze:

Focus: Perché, girando su sé stessi, gira la testa?

Wikipedia: Labrinto Osseo; Cellule Ciliate


Potrebbe interessarti:

Perché si tappano le orecchie in aereo?

Lascia un commento