Di stranezza nel mondo ce ne sono, ma non avevo mai sentito parlare dello strano modo in cui le giraffe si accoppiano.
Le giraffe danno piccole testate alle zone genitali della femmina per capire se questa accetta le avances, ma non finisce qui… quanto più di bizzarro ancora deve arrivare.
Prima di spiegare il motivo di questo comportamento, è importante dare merito al gruppo di ricerca dell’Università della California a Davis per questa interessante scoperta.
Indice
Cos’è che lo studio voleva capire?
L’interesse degli scienziati veterinari guidati da Lynette Hart e Benjamin Hart era quello di dare risposta ad un dubbio specifico: come fanno le giraffe (considerato il collo lunghissimo) ad annusare l’urina femminile e decidere se accoppiarsi o meno?
Chiarito il come si è arrivati a tale scoperta, approfondiamo l’input dato dal titolo.
Il maschio della giraffa verifica se può accoppiarsi con la femmina dando delle piccole testate in prossimità dei genitali di quest’ultima. A questo punto ciò che segue potrebbe essere considerato un feticismo, ma in realtà è scienza. Le giraffe danno le testate perché vogliono assaggiare l’urina della femmina e da questa capire se le avances sono accettate.

Qual è il collegamento tra l’urina delle giraffe e le avances?
Nella bocca è situato un organo vomeronasale (VNO), presente in molti animali (nello specifico in molti ungulati). Quest’organo presenta diverse utili connessioni nervose che sono importantissime per l’analisi dell’urina; come in questo caso dove la giraffa l’assaggia letteralmente.
In mancanza di altri segnali, i maschi provocano le femmine a urinare annusandole e pungendole. Se la femmina deve urinare, prima allarga la posizione delle zampe posteriori e imposta una postura stabile, quindi urina. Il maschio raccoglie l’urina in bocca con la lingua e poi esegue frequentemente il flehmen.
Cos’è il flehmen?
Con flehmen si intende la caratteristica “smorfia” che molti animali compiono, come anche i cavalli, e consiste nell’incurvare il labbro superiore. Questo comportamento è associato ad una serie di contrazioni, in seguito all’attivazione del sistema circolatorio di uno specifico organo dell’animale. Un’arteria principale si gonfia e le altre presentano il deflusso del sangue.

Fonti di riferimento:
Heavy Necking: New Insights Into the Sex Life of Giraffes | UC Davis
Potrebbe interessarti: