Gli uomini alla guida sono più pericolosi delle donne, secondo uno studio

Gli uomini alla guida sono più pericolosi delle donne… no aspetta… non capisco… si sta ribaltando la cosa!

Strano a dirsi, ma questo è ciò che riporta uno studio apparso sulla rivista Injury Prevention.

Lo studio non si limita solo all’analizzare gli aspetti pratici della guida, non solo per gli autoveicoli, ma analizza anche la tipologia di strada percorsa. Analizzando i dati dal 2005-2015 per km percorso, gli automobilisti maschi contano il doppio del rischio che un automobilista femmina ha.

Facciamo però una piccola parentesi. Maschio o femmina, non fa molta differenza, ciò che conta alla guida di un veicolo è come la persona gestisce le emozioni, se ha buoni riflessi e se soprattutto il grado di concentrazione. Indi per cui, non si può dire che tutte le donne non sappiano guidare, come non tutti i maschi lo sanno fare, questo perché dipende da come la persona si comporta con le mani sul volante.


Per approfondire meglio l’argomento “uomini alla guida e pericoli dei generi”, ti consiglio di fare riferimento ad alcuni dei siti da cui ho estrapolato le informazioni:

Notizie Scientifiche: Uomini alla guida rappresentano rischio maggiore per altri rispetto alle donne secondo studio

BMJ: Men pose more risk to other road users than women

BMJ, INJURY PREVENTION:How does mode of travel affect risks posed to other road users? An analysis of English road fatality data, incorporating gender and road type

Potrebbe interessarti:

Sonno, dormendo “perdiamo” il 36% della nostra vita

Lascia un commento