I ciechi sognano? Tutti, chi più chi meno, sogniamo. Spesso, quello che la nostra immaginazione ci propone durante la notte, è frutto delle nostre esperienze quotidiane, ma non è questo ciò che tratteremo in questo specifico articolo.
Facciamo un chiarimento, chi è cieco non è detto che non veda immagini nei sogni, questo perché avere questo handicap, non implica esserlo dalla nascita. Per questa ragione, andrò a distinguere due casi: cieco dalla nascita e non.
- Ciechi dalla nascita: chi nasce non vedente sogna utilizzando più intensamente gli altri sensi. Noi sogniamo per come viviamo la realtà; tramite vista, udito, tatto, etc… Per tale ragione, nei loro sogni ciò che percepiranno saranno suoni, contatti e tutto ciò che nella vita quotidiana hanno la possibilità di avvertire;
- Cieco dopo la nascita: può avere sia il tipo di sogno prima citato, sia un sogno che andrà ad utilizzare le immagini acquisite prima dell’handicap.
Ti interessa l’argomento sogni? Ecco dei suggerimenti: