Pochi giorni fa è stata dimostrata l’esistenza della molecola primordiale dell’Universo, l’idruro di elio.
Fino a poco tempo fa l’esistenza di questa molecola era solo ipotizzabile, adesso però il team di Rolf Gusten del Max Planck Institute di radioastronomia, è riuscito a scoprire e dimostrare l’esistenza dell’idruro di elio. La molecola è stata individuata in una nebulosa planetaria a 2600 anni luce da noi, NGC 7027, nella costellazione del Cigno, mediante l’utilizzo di uno spettrometro ad alta risoluzione, situato sul Boeing 747 e iniziate nel 2016.
Questa molecola si è venuta a formare in seguito all’abbassamento della temperatura, sotto ai 4000° kelvin, del neonato Universo. Questo permise lo sviluppo di reazione chimiche tra ioni di elementi leggeri, formatisi dopo il Big Bang, che diedero origine ai primi atomi.
Questo molecola non esiste sulla Terra in natura, in quanto si scinde in elio e idrogeno.
Potrebbe interessarti:
Come funziona scientificamente il pensiero?
Cosa accadrebbe se gli alberi sparissero improvvisamente dalla Terra?
Orologio fondamentale dell’Universo e una nuova idea di tempo
Reazioni chimiche senza contatto tra goccioline, levitazione acustica