Il mantello dell’invisibilità di Harry Potter esiste

Harry Potter è la saga che ha catturato la fantasia di grandi e piccini. Qualunque amante della saga ha desiderato almeno una volta di potere compiere anche la più ”inutile” delle magie nella vita reale. Purtroppo ciò non è ancora possibile, ma ad illuminare gli occhi degli amanti della saga è proprio una delle ultimissime tecnologie. Il mantello dell’invisibilità, in inglese Invisibility Cloak, diventa realtà!


Ovviamente questa nuova tecnologia, almeno attualmente, non è per uso commerciale, ma è stata realizzata per scopi militari dalla società canadese di mimetiche Hyperstealth Biotechnology.

Il materiale prende il nome di Quantum Stealth, tuttavia non si può parlare ancora di una versione definitiva, ma come si può vedere nel video sottostante, il prototipo è già ad una buona fase di sviluppo.

NOTA IMPORTANTE: Molti potrebbero pensare che sia un green screen, ovvero un materiale di colore verde, che grazie al forte contrasto che crea con i colori circostanti, rende facile il processo di trasparenza durante la fase di editing, ma in realtà così non è.

COME FUNZIONA QUESTA NUOVA TECNOLOGIA?

Questo ”mantello” è costituito da molte lenti, tali che, poste nella giusta angolazione, permettono di riflettere la luce, creando così un ”dead spot”, ovvero un ”punto cieco”.

Come già affermato, la buona riuscita dell’effetto, dipende molto dall’angolazione e dalla distanza a cui l’osservatore è posto.

NEL FRATTEMPO…

Per gli appassionati della saga però esiste una momentanea soluzione per avere il fantomatico mantello del noto maghetto.


Il negozio ufficiale di Harry Potter ha messo in vendita, insieme ad un’applicazione per l’editing facilitato, un mantello double face. Il mantello in stato di ”non utilizzo” presenta lo stesso stile di quello del film, mentre dall’altra faccia diventa un green screen che permette per l’appunto di ottenere l’effetto trasparenza in editing. Il prodotto, per evitare le spese di spedizione, è disponibile anche su amazon al seguente link.

2 commenti su “Il mantello dell’invisibilità di Harry Potter esiste”

  1. Come vedi sono passata. Avevo già letto di questa novità, avendo un marito fisico ne abbiamo discusso. È formidabile!!! Cosa si impara dal mondo vegetale e animale!

    Rispondi

Lascia un commento