Ieri il team di sviluppo di Instagram ha deciso di lanciara un test, di cui se ne parlava già da diversi mesi, che non permetterà più ai followers di vedere il numero di like che una foto riceve.
Probabilmente vi stareste chiedendo il perché di questa scelta. Alla base di questo c’è l’idea che ormai si mettevano like a certi post per prassi, trascurando talvolta anche il contenuto. A dirlo è lo stesso inventore del famigerato pulsante ”Like”, Justin Rosenstein, il quale si è pentito della sua invenzione, tanto da affermare di aver rovinato il mondo, ma non erano queste le sue intenzioni quando decise di idearlo. Rosenstein voleva creare un modo rapido e intuitivo per esprimere i proprio sentimenti tramite un pulsante, ma purtoppo l’abuso di questa funzione ha creato una vera e propria dipendenza, la droga dei likes.
Ritornando a quanto accaduto ieri, il team di Instagram ha deciso di agire in tale modo, per le stesse ragioni che hanno spinto Justin Rosenstein a ”maledire” la sua invenzione e a cancellare Facebook. Probabilmente si sta cercando di fare un regresso che possa portare le persone a vivere di più la vera vita e a non limitarsi più alle apparenze dei social.

Giusto per citare un esempio, mi è capitato di leggere che dei followers di una pagina insultassero un’altra persona, ritenendo che dato che quest’ultima aveva pochi ”Mi Piace” alle foto del proprio profilo, non aveva il diritto di parola e quindi di esprimere la propria versione dei fatti (Foto 1).
Gli unici che continueranno a vedere il numero di likes di una foto, saranno gli stessi proprietari del contenuto. Abolire la funzione non avrebbe senso, dato che questo è un valido metodo per comprendere se determinati contenuti possano piacere agli iscritti di una pagina. Per tale ragione, questa risulta essere una valida soluzione per moltissime ragioni, soprattutto perché fa mostra che il team ha preso a cuore la situazione e per cercare di limitare la dipendenza da social sta provando a trovare soluzioni.
Potrebbe interessarti:
Quanto costano realmente gli Smartphone?