Partiamo dal dire che la febbre non è una malattia ma un sintomo, tant’è vero che il suo manifestarsi è il frutto del corretto funzionamento dell’organismo.
Quando ci sale la temperatura corporea, significa che il nostro organismo ha individuato dei virus che deve neutralizzare.
La temperatura coporea media è tra i 36 e 37,2 gradi e fino ai 40 gradi non rappresenta un pericolo.
Indice
Quali sono le cause?
La febbre si può manifestare per diversi motivi:
- Infezioni, virali o batteriche;
- Colpi di calore;
- L’utilizzo di farmaci e vaccini;
- Tumori;
- Patologie infiammatorie;
- In seguito ad interventi chirurgici.
Quali sono i sintomi della febbre?
Alla febbre vengono associati altri sintomi che possono variare da individuo ad individuo.
I principali e più comuni sono:
- Sudorazione;
- Brividi;
- Mal di testa;
- Disidratazione;
- Dolori di natura muscolare.
Nei casi più gravi si possono avere:
- Convulsioni;
- Allucinazioni;
- Confusione.
Quando invece si presentano alcuni dei sintomi di seguito citati, è consigliabile chiamare il medico per una consulenza:
- Perdita di coscienza;
- Mal di gola;
- Eruzione cutanea;
- Difficoltà a respirare;
- Gonfiore dei linfonodi;
- Nause e vomito;
- Dolore addominale e oppressione al torace.
Non significa necessariamente che una di queste cause comporti qualcosa di grave, ma essendo dei fattori comuni in molte malattie, conviene chiedere una consulenza ad un esperto.
Impariamo a prevenirla
Non si può avere la certezza matematica che seguendo tutti i consigli si possa evitare il suo necessario manifestarsi, seguire questa guida può ridurne solo la probabilità.
Come prima cosa… LAVATEVI!!! A prescendire se ciò vi fa ammalare o meno, non faccio discriminazione, ma per sicurezza fatevi un bagno nel deodorante 🙂
È molto importante ricordare che uno starnuto va fatto sempre in modo controllato, vanno sempre messe le mani, o meglio ancora il gomito, davanti la bocca.
Copriti sempre bene ed evita sbalzi di temperatura troppo forti. Dopo la doccia, magari in pieno inverno sotto una doccia calda, evita di uscire di casa subito dopo esserti asciugato, lo sbalzo termico potrebbe farti ammalare.
Ricordati sempre di rimanere idratato, cerca di assumere molti liquidi ( non l’alcool 🙂 ) e mangia molta frutta e verdura.
Leggi anche…