Il legno metallico, Metallic Wood in inglese, è probabilmente uno dei materiali che verranno più utilizzati nel futuro, forte come il titanio, ma molto più leggero.
Questo materiale, sviluppato dal professore di ingegneria meccanica James Pikul, insieme a dei suoi colleghi, ha poco a che vedere con il legno, se non fosse per la sua struttura interna porosa, ricca di spazi vuoti. Questo tipo di struttura permette al materiale, di poter galleggiare sull’acqua.
Si pensa inoltre che proprio questi spazi vuoti, potranno essere usati successivamente per introdurvi all’interno altri materiali, che saranno utili per la realizzazione di nuove prodotti da commercio, come batterie o altro.
Il legno metallico, attualmente, però non è stato ancora realizzato in grandi dimensioni, ma è ciò a cui i ricercatori puntano. L’applicabilità di questo materiale, probabilmente va anche oltre le nostre aspettative e poterebbe essere veramente il materiale del futuro.
Potrebbe interessarti:
Davvero innovativo. È già stato usato per qualche applicazioni di uso quotidiano?
No è ancora in fase di sviluppo