Esperimento ZANZARE, le ha rese più forti

Le zanzare senza dubbio sono gli animali più pericolosi al mondo, ogni anno tramite le loro punture fanno contrarre a circa 700 milioni di persone malattie come la malaria e la dengue. Il dato preoccupante è che circa 1mln di persone all’anno muore per una delle malattie da loro portate. A questo punto non sorprende che siano in molti a progettare dei sistemi affinché si possa portare a termine la loro estinzione.

Una delle prime ad affrontare il problema è stata la compagnia inglese Oxitec che conduce test di mutazione genetica sulle zanzare per lasciarle in natura in modo da portare dei geni che, se trasmessi alla prole, possano farle morire prima del raggiungimento della maturità sessuale.

Il progetto, per quanto potenzialmente efficace, è molto delicato e non concede errori.

Uno studio da poco rilasciato da Scientific Reports mostra come in realtà l’esperimento condotto in Brasile abbia portato solamente risultati negativi. Le zanzare rilasciate, come da programma, si sono accoppiate, mentre però il gene si è trasmesso senza nessun risultato. Le zanzare appena nate non solo portano con sè il gene creato in laboratorio, ma sono arrivate alla maturità sessuale, tramandandolo così alla prole.

Oxitec ha però ribattuto che sono state compiute delle speculazioni perniciose, chiedendo di ritirare l’articolo fatto a riguardo.

A questo punto l’unico dato certo è che la zona dove è avvenuto l’esperimento ha presentato un calo della popolazione del 96%.


Potrebbe interessarti:

Pulcini, è possibile farli crescere senza guscio?

Perché le punture di zanzara provocano prurito?

Lascia un commento