Perché alcuni rumori danno fastidio? Misofonia

Perché alcuni rumori danno fastidio? La misofonia è un disturbo neurologico che fa riferimento a quelle persone che percepiscono una forte sensazione di fastidio all’ascolto di alcuni suoni. Il termine di origine greche “Misofonia” deriva da “miso” che significa “astio” o “avversione” e “fonia” che significa “suono”. I ricercatori della Newcastle University in Gran Bretagna spiegano … Leggi tutto

La musica stimola la produzione di dopamina = Benefici a 360°

Ascoltare musica stimola la produzione di dopamina, un neurotrasmettitore che influenza notevolmente le nostre capacità. Quelli che se ne traggono sono dei benefici a 360°. Suonare e ascoltare sono due cose così diverse, ma in fondo entrambe regalano forti emozioni… La musica non è solo percepire, ma interpretazione e immedesimazione. Spesso sentendo brani come “You … Leggi tutto

Ricordare qualcosa che è già successo, dejà-vu

Cosa sono i dejà-vu? Circa l’80% della popolazione mondiale afferma che almeno una volta ha percepito una strana sensazione di ricordo, come se un’azione presente fosse già avvenuta nel passato.

Questa particolare condizione ci fa sentire spaesati e ci fa pensare alle sue motivazioni.

Leggi tutto

I neuroni che fanno perdere la memoria

La quantità di informazioni che recepiamo quotidianamente è immensa e andare ad immaganazzinare ciascuna di esse, non farebbe altro che portarci al caos totale. Per tale ragione, mediante ultimi studi è stato scoperto che esiste un neurone in grado di filtrare i nostri ricordi.

Leggi tutto

5 trucchi per migliorare le CAPACITÀ CEREBRALI

È possibile implementare le nostre capacità cerebrali con delle semplici accortezze? La risposta è “Sì”.

Affermando che sia possibile, non si vuole dire che improvvisamente si possa diventare dei geni, ma che è possibile migliorare notevolmente le nostre capacità di apprendimento e di gestione delle emozioni.

Leggi tutto