In seguito a degli esercizi fisici ripetuti, i muscoli diventano più forti e questo, se fatto con costanza, ci permette di tonificare il corpo e apparire più forti.
Quello che forse non ci si chiede normalmente è come funziona l’intero processo di crescita muscolare.
Partiamo dall’attribuirgli il nome corretto. La crescita muscolare, prende il nome scientificamente esatto di ipertrofia muscolare ed è una reazione di adattamento del corpo.
Indice
Perché i muscoli diventano più forti se allenati
In seguito ad uno sforzo, il muscolo si danneggia, si stanca e in seguito viene rafforzato e quindi riparato.
Importante da specificare è che se parliamo in termini da palestra, le uniche ripetizioni di una serie ad essere utili al fine, sono proprio le ultime o almeno quelle in cui ci sentiamo stanchi e fatichiamo nel completamento dell’esercizio.
Per questo motivo si parla di stimoli, i quali sono fondamentali per far si che il corpo possa sentire la difficoltà e quindi rimediare con un rafforzamento dei muscoli.
Sarcomeri, entriamo nello specifico
Andando più nello specifico dell’articolo, il danno dello sforzo colpisce i sarcomeri ovvero le singole strutture proteiche contrattili all’interno delle fibre muscolari. Durante l’esercizio il corpo sostituisce le strutture proteiche danneggiate con altre nuove, affiancandole a quelle vecchie, andando così a creare dello spessore.
Quando si vengono a creare molti sarcomeri, il loro insieme costituisce le miofibre, ovvero delle singoli fili contrattili di una fibra muscolare.
Dolore = Crescita muscolare?
No, il dolore non è necessario al fine di una crescita muscolare, ma la sua presenza è altamente probabile.
Quando si eseguono delle ripetizioni, è invece necessario sentire comunque uno sforzo, ovvero un affaticamento, che però non deve mai essere eccessivo, in quanto questo comporterebbe più danni che altro.
Quanto dura il periodo di crescita muscolare?
Tutti quelli che si iscrivono in palestra credono di avere immediati risultati, anche se minimi, in realtà difficilmente sarà così.
I primi mesi di palestra, fatta costantemente e non solo pagando la retta mensile, daranno quasi zero risultati, questo perché come prima cosa il nostro organismo migliora ed aggiusta il sistema nervoso, fondamentale per un uso migliore della massa muscolare.
Se non si introduce anche una corretta alimentazione, il periodo di crescita può aspettare persino dai 3 ai 6 mesi.
Ti eri mai chiesto perché i muscoli diventano più forti se allenati?
Referenze:
https://www.nu3.it/blogs/fitness/crescita-muscolare
Potrebbe interessarti: