Orgasmo per decongestione nasale – IG Nobel 2021

Ogni anno vengono attribuiti dei premi per le ricerche più atipiche, ma con alla base approfonditi studi scientifici. Tra questi, uno degli studi vincitori del 2021 ha proposto un’analisi sugli effetti benefici di un orgasmo, in particolare, come metodo di decongestione nasale.

Sono state fatte analisi sul respiro durante cinque fasi:

  • Prima di un rapporto sessuale;
  • Immediatamente dopo l’attività sessuale;
  • 30 minuti dopo;
  • 1 ora dopo;
  • 3 ore dopo.

Prima di entrare nei dettagli dell’articolo, come nasce l’idea di questo studio?

Esiste da molto tempo un’idea secondo la quale i genitali possano essere fortemente correlati alle funzioni nasali. Wilhelm Fliess (1858-1928), amico molto stretto di Freud, propose a suo tempo una teoria dal seguente nome: reflex nasal neurosis (nevrosi nasale riflessa); inoltre, è noto che attività fisiche migliorano le capacità respiratorie nel breve e lungo periodo. Quello che però non era mai stato preso in considerazione è se un rapporto sessuale possa dare lo stesso effetto benefico di spray decongestionanti nasali.

È stata utilizzata la scala VAS (visual analogue scale = scala analogica visiva), dove 0 indica nessuna difficoltà respiratoria e 10 l’impossibilità di respirare.

Grafico VAS; relazione orgasmo e respirazione nasale
https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/0145561320981441#abstract

Nel grafico ciò che si osserva è un confronto tra flusso rinometrico (resistenza nasale al normale flusso respiratorio) e respirabilità.

I dati mostrano come i rapporti sessuali abbiano dato mostra ad una migliore funzione nasale rispetto a spray per decongestione nasale.

Qual è il motivo di tale correlazione con l’orgasmo?

I riflessi simpatici (sistema nervoso ortosimpatico o, semplicemente, simpatico) sono attivi nella mucosa nasale e gli agonisti α-adrenergici (recettori di membrana) diminuiscono lo spessore della mucosa e aumentano la pervietà nasale (pervietà = in medicina, funzionale possibilità di passaggio). Essendo questi attivati durante il rapporto sessuale, si dà atto al risultato evidenziato.

Si vuole fare notare che il rapporto sessuale non è un normale esercizio fisico. Eccitazione sessuale e l’orgasmo innescano non solo i riflessi simpatici, ma anche quelli parasimpatici. La relazione non è pienamente compresa, ma è probabile che sia la ragione della pervietà prolungata.

Uno studio per il futuro riguarda se tale risultato è possibile ottenerlo anche attraverso la masturbazione ed, in particolare, se l’orgasmo multiplo femminile possa migliorare ulteriormente l’effetto di respirabilità.


Fonti:

Can Sex Improve Nasal Function?—An Exploration of the Link Between Sex and Nasal Function – https://doi.org/10.1177/0145561320981441

Articoli di riferimento:

È pericoloso fare succhiotti?

È possibile avere rapporti sessuali nello spazio?

Il significato dei sogni erotici. È possibile veicolarli?

Perché se mi alzo velocemente gira la testa?

La tua memoria è come il gioco “telefono senza fili”

Lascia un commento