Perché il sapone negli occhi brucia?

Stai facendo la doccia e cominci ad insaponarti i capelli, quando, ahimè, ti va a finire il sapone negli occhi. Non c’è bisogno di descrivere questa sensazione di bruciore intenso, tutti l’abbiamo provata almeno una volta. Perché il sapone negli occhi brucia?

Tutti i saponi, quindi da quello della doccia a quello della cucina, sono dei tensioattivi ossia sostanze che eliminano i lipidi dalle superfici.

Il bruciore è causato proprio dall’interazione dei tensoattivi con il film lacrimale, ovvero una pellicola liquida sottile che riveste la superficie anteriore dell’occhio ed è adibito a diverse funzioni.

Piccola parentesi sul pH: Il pH è una grandezza fisica che indica l’acidità (e quindi la basicità) per gas e liquidi. Il pH dei nostri occhi è in un range da 7 a 7.4 , tutte le sostanze sopra questo intervallo vengono definite basi, al di sotto acidi.

Essendo gli shampoo tendenzialmente acidi, questo innesca una reazione dei nervi lacrimali e zigomatici che si trovano sotto la cornea che percepiscono anche la minima variazione di pH come dolorosa.

Percependo una condizione anormale, innescano il nostro riflesso delle palpebre e delle lacrime per debellare l’agente estraneo.

Questa spiegazione fa capire quanto il corpo umano sia complesso ed affascinante, agisce automaticamente per sventare la minima minaccia.


Ora elenchiamo alcune cose da evitare quando si fa la doccia:

Evita di fare la doccia con le lentine, questo potrebbe implicare il ristagno dello shampoo e quindi portare ad infezioni. Questo consiglio vale anche per il mare o per comunque qualsiasi cosa che potrebbe comportare di bagnarsi gli occhi. Esistono delle soluzioni saline che vengono raccomandate per sciacquare le lenti a contatto.

Molto spesso ci vengono venduti dei prodotti che assicurano di rendere il nostro capello luminoso e molto più bello, quello che però bisogna sapere è che alcuni, principalmente le sottomarche, possono avere delle sostanze che fanno tutt’altro che bene al nostro corpo. Gli shampoo da evitare sono quelli che contengono i seguenti ingredienti: Parabeni e Formaldeide.

I Parabeni sono utilizzati come conservanti per prevenire la crescita di batteri nei cosmetici o negli shampoo, quindi è probabile che la pelle li assorba nel momento dell’uso. Quello che bisogna sapere su questo primo ingrediente è che può in alcuni casi imitare ormoni estrogeni umani e sono stati collegati a un aumento delle cellule del cancro (leggi il seguente articolo per approfondire: Parabeni nei cosmetici: causano il cancro anche a piccole dosi).

La Formaldeide è un cancerogeno umano che è noto che venga assorbito dalla pelle se usato. I liberatori della formaldeide possono essere vari, ma quello che è comunemente presente negli shampoo è il quaternium-15.

Sapevi perché il sapone negli occhi brucia?


Articoli di riferimento:

Ambiente Bio: https://www.ambientebio.it/salute/rischi-salute/shampoo-negli-occhi-ecco-le-sostanze-pericolose-che-li-fanno-bruciare-cosi-tanto/

LaMiaVista: https://lamiavista.it/film-lacrimale/

Potrebbe interessarti:

https://www.ilperchedeldubbio.it/la-febbre-e-un-sintomo-non-una-malattia/
https://www.ilperchedeldubbio.it/uomini-soffrono-di-piu-la-febbre/

Lascia un commento