Chi ha alzato il “gomito” un po’ troppo qualche volta, probabilmente se lo potrebbe chiedere… perché da ubriachi non ricordiamo?
Ti è mai capitato di svegliarti e di non ricordare una serie di momenti della serata precedente passata a bere?
Questo fenomeno viene detto ”Blackout”, ovvero oscuramento totale. Per quanto ci si possa sforzare, non si riuscirà ad ottenere nessun risultato se si cercherà di ottenerlo facendo affidamento solo alla nostra memoria. La soluzione più immediata è di farci raccontare l’accaduto da chi era presente alla serata, assicurandoci che non fosse ubriaco pure lui.
Il professor Paul Wallace, consulente medico di Drinkaware, ci riporta dei dati ricavati da degli studi condotti in diverse università statiunitensi. Circa il 40% degli interrogati, che hanno consumato alcol nell’anno precedente, riporta di aver avuto “blackout” in seguito a delle serate passate a bere.
Ma a cosa è dovuta questa sensazione di spaesamento?
Questa sensazione di vuoto è dovuta dagli effetti che l’alcol provoca in noi. L’alcol è in grado di colpire la nostra memoria riducendone notevolmente le capacità. Questo avviene perché il consumo eccessivo agisce come sedativo, al punto che si rallentano i processi cerebrali.
L’alcol blocca i neurotrasmettitori pro-memoria e potenzia gli anti-memoria.
Il professor Wallace spiega inoltre che i “blackout” non comportano necessariamente danni permanenti, però potrebbero comunque avere serie ripercussioni.
Potrebbe interessarti: