Al giorno d’oggi l’ignoranza sembra dominare non solo nei giovani, che rappresenteranno il nostro futuro, ma soprattutto negli adulti, che rappresentano il nostro presente. Informarsi sembra essere diventato più un mito che qualcosa di comune…
Perché è importante informarsi e tenersi aggiornati su quello che accadde intorno a noi?
Se hai deciso di voler far parte di quella ”elite” di persone, quella sempre più minore percentuale che può vantarsi di avere una visione propria e di non seguire il flusso, ti invito a continuare a leggere quest’articolo.
Se non ti informi molto, ti consiglio di farlo, perché non c’è niente di più bello di poter affrontare una discussione, sostenere una tesi, magari anche sviluppare solo una riflessione personale, che sia però completo frutto di una nostra elaborazione.
Informarsi, a mio giudizio, dovrebbe essere considerato un dovere piuttosto che un diritto.
Al giorno d’oggi non si fa altro che seguire i flussi, le tendenze… le masse.
Piuttosto che seguire a priori un movimento, sarebbe più saggio e sicuramente più opportuno informarsi e solo in un secondo momento prendere delle posizioni.
La cosa più importante è non dare tutto per buono, seleziona accuratamente le tue fonti principali di informazione, molti giornali vogliono fare solo notizia.

Impara a distinguere ciò che è vero, da ciò che è falso, leggi il mio articolo dedicato alle Fake News, apprenderai le cose più importanti riguardo questo argomento.
Tieni bene in mente che se vuoi saperne di più su di un argomento, non devi aspettare che qualcuno te la spieghi, fai delle ricerche.
Dopo avere letto l’articolo, hai capito perché è importante informarsi?
Comincia la tua ricerca da oggi! Cerca su internet o sul mio sito, il primo dubbio che ti viene in mente. Buona lettura!
“Stranamente, non abbiamo mai avuto più informazioni di adesso, ma continuiamo a non sapere che cosa succede.”
PAPA FRANCESCO
Se hai capito perché è importante informarsi, è possibile possa interessarti leggere qualche articolo presente su questo sito: