I canguri sono noti per le loro zampe posteriori e per la coda lunga e muscolosa, ma soprattutto per il marsupio.
Perché i canguri hanno il marsupio?
Partiamo dal sottolineare, che solamente i canguri femmina presentano il marsupio, il quale risulta essere un doppio strato di pelle, che si trova sulla parete ventrale esterna e viene utilizzato per circa 8 mesi dal cucciolo, nella sua fase di sviluppo e per altri 6 mesi per continuare a nutrirsi.
A cosa serve il marsupio dei canguri?
- Serve per allattare i cuccioli;
- Viene utilizzato come un incubatrice e permette il regolare sviluppo del cucciolo;
- Viene utilizzato anche per difendere i cuccioli da eventuali pericoli.
Potrebbe interessarti:
Fungo Zombie, muove le sue vittime una volta preso il controllo
Perché i PANDA si stanno estinguendo? Non è solo colpa nostra