Perché i capodoglio dormono in verticale?

I capodoglio dormono in verticale, ma non solo, anche se preferenzialmente la prima, questo perché sono dei mammiferi e ogni animale ha una posizione preferita per dormire. Perché questo aspetto è molto più interessante di quello che sembra?

Ricordo nuovamente che questi cetacei sono dei mammiferi, e quindi hanno i polmoni e non le branchie. L’aria deve essere necessariamente essere presa in superficie e questo avviene attraverso l’orifizio; i polmoni non sono collegati alla bocca e questo è spiegato da una logica condizione evolutiva, ovvero che non sarebbe stato semplice nutrirsi sott’acqua.

Perché è conveniente dormire in verticale per loro?

A differenza nostra, i capodoglio, mentre si trovano in fase di riposo, devono avere sempre a bada tre fattori per garantirsi la sopravvivenza:

Necessità di salire in superficie per respirare

I capodoglio hanno bisogno di prendere aria salendo in superficie, quindi non possono lasciarsi ai sonni come noi. Quello che fanno ha dell’incredibile. Sono in grado di addormentare un emisfero del cervello alla volta, lasciando alternativamente l’altro vigile. Questo fenomeno viene chiamato: sonno uniemisferico.

I cetacei riescono a trattenere il respiro per molto più tempo rispetto a quanto noi siamo in grado di fare. Tra i record registrati ce ne sta uno che conta 138 minuti di immersione; il record degli esseri umani è di 24 minuti e 33 secondi.

Mantenere stabile la temperatura corporea

Vivendo questi animali costantemente a contatto con l’acqua, da questo nasce un grande problema che noi mammiferi terrestri non abbiamo: un elevato sforzo termico per mantenere stabile la propria temperatura corporea (il calore passa da un corpo a maggiore temperatura corporea ad uno di minore valore).

Per riuscire in questo, i cetacei devono aumentare la propria attività muscolare e modificare il sistema vascolare. D’altra parte questo processo aumenta la produzione di noradrenalina la quale riduce notevolmente i tempi di metabolismo, aumentando però la temperatura corporea.

Essere vigili in caso di predatori

Questo capita in molti animali, ma nei cetacei succede un fenomeno curioso, ovvero lasciano un solo occhio chiuso, mentre l’altro scruta i dintorni per mantenersi vigili, sia da predatori che altri fenomeni.


Quindi, perché i capodoglio dormono in verticale? Perché questo modo gli permette di consumare meno energia possibile per andare a respirare fuori dall’acqua, dovendo farlo regolarmente durante la fase di riposo.

+

Come dormono le balene?

Molto spesso sui social gira la voce che a dormire in questo modo siano le balene, questo è inesatto.

capodoglio o le balene dormono in verticale

Le balene dormono sì anche in verticale, ma non esclusivamente; infatti, per loro è sufficiente riposare vicino alla superficie o sulla superficie per i motivi già prima citati per i capodoglio.


Potrebbe interessarti:

Lascia un commento