Perché l’acqua è cosi importante?

Ecco un’altra domanda che all’apparenza può sembrare banale. Tutti noi sappiamo che senza l’acqua non potremmo sopravvivere, ma vi siete mai chiesti il perché?

Partiamo dal presupposto che le prime forme di vita si sono originate dagli oceani primordiali e senza di essa non avremmo avuto la Terra cosi come la vediamo oggi.

L’acqua ed il nostro organismo

Forse alcuni di voi lo sanno già che la percentuale di acqua presente nel nostro corpo non è uguale per tutti: in media costituisce il 60% del nostro corpo tuttavia ci sono delle eccezioni, i bambini ne hanno più degli adulti, gli uomini più delle donne e gli atleti più dei professionisti di divano agonistico.

A sua volta anche la distribuzione all’interno del nostro corpo varia: il 45% è distribuito nelle varie cellule, il 75% nei muscoli ed il 90% nel plasma del sangue.

L’acqua ha numerosi compiti nel nostro organismo, porta numerose sostanze che sono necessarie alla salute dell’individuo, elimina tossine e scorie dannose per il nostro corpo attraverso feci o altri tipi di escrezioni, è in grado di sciogliere gli elementi da noi ingeriti per facilitare la digestione.

Altri benefici “meno importanti” sono: l’abbassamento della pressione, regolazione dell’equilibrio elettrolitico, abbassa colesterolo e glicemia, pelle purificata, attenua la cellulite.

Definizione: Gli elettroliti sono dei minerali dotati di una carica elettrica quando sono disciolti in un liquido, come il sangue.

Il suo utilizzo nella vita quotidiana

Anche le azioni più semplici richiedono l’utilizzo dell’acqua, pensiamo all’agricoltura o anche al semplice lavarsi. Essa è utilizzata anche come fonte per l’energia rinnovabile (centrali idroelettriche e alcune tipologie di dighe). Inoltre l’acqua è considerata essenziale per lo sviluppo di vita su altri pianeti secondo l’esobiologia (scienza che studia l’origine, l’evoluzione e la distribuzione delle forme di vita nell’universo).

Curiosità: Ti sei mai chiesta/o perché l’acqua assuma sempre la forma sferica? Leggi l’articolo dedicato: Forma sferica delle gocce d’acqua, qual è il motivo?

Lascia un commento