Perché le farfalle vivono 1 solo giorno?

Nell’immaginario collettivo la vita delle farfalle dura all’incirca un giorno. Questa affermazione ha sia del vero che del falso, il motivo è che, come ogni essere vivente, esistono tantissime tipologie di farfalle.

Compreso che questa è un’idea di fondo non del tutto corretta, cerchiamo di capire perché si è consolidata nel pensiero comune.

Se immaginiamo l’intera vita di una farfalla, dobbiamo pensare che questo è l’ultimo di quattro stadi evolutivi; il che permette già di capire perché si possa parlare di una vita pressoché breve per queste creature.

Quali sono gli stadi evolutivi di una farfalla?

I lepidotteri, prima di diventare una farfalla, seguono diversi stadi evolutivi:

  1. Uovo;
  2. Larva (questa la si divide in vari stadi, dove sostanzialmente cambia la dimensione e l’animale si prepara ad effettuare la metamorfosi in crisalide);
  3. Crisalide (o pupa), in questo stadio la creatura non si nutre ed è immobile, avviene una trasformazione della struttura e tessuti come metamorfosi che porterà allo stadio finale;
  4. Adulto, questa è l’ultima metamorfosi che viene compiuta ed è in questo stadio che si identificano le farfalle o le falene.

Perché la vita delle farfalle dura poco?

Ciò che più è importante è che le farfalle sono degli animali a sangue freddo; cosa significa? Un animale a sangue freddo non è in grado di regolare la propria temperatura interna, quindi dipende completamente dall’ambiente esterno. Per tale ragione, l’arrivo dell’inverno è drastico per la vita dei lepidotteri in questo stadio evolutivo.

Inutile a questo punto citare i diversi nomi delle specie, posso però dirvi che la vita di una farfalla può variare da 1 giorno fino ad 1 anno.


Articoli di riferimento:

Potrebbe interessarti:

Lascia un commento