Partiamo dal chiarire che questo fenomeno delle orecchie che si tappano non si verifica solo in aereo, ma anche quando si sale in montagna rapidamente, magari con l’auto.
Questo si presenta quando la pressione atmosferica all’interno dell’orecchio, è diversa da quella dell’ambiente esterno. Infatti la sottile membrana del timpano è sensibile alle variazioni di pressione, permettendoci per l’appunto di percepire questo fastidio.
Perché le orecchie si tappano durante il decollo?
Per quanto riguarda l’aereo, nel momento in cui decolla, la pressione in cabina diminuisce, mentre l’aria presente all’interno dell’orecchio rimane a una pressione maggiore, dato che non varia. Per tale ragione, quest’aria spinge sul timpano dall’interno verso l’esterno e si percepisce quella fastidiosa sensazione.
SOLUZIONE:
Per poter equilibrare la pressione interna ed esterna, è necessario far uscire l’aria attraverso la tromba di Eustachio, ovvero il canale che mette in comunicazione l’orecchio con la gola. Per fare ciò, basta deglutire o anche sbadigliare.
Perché le orecchie si tappano durante l’atterraggio?
Quando invece l’aereo scende di quota, avviene il fenomeno inverso del decollo, quindi l’aria spinge dal lato esterno del timpano.
SOLUZIONE:
Basta soffiare un poco tenendo la bocca chiusa e il naso tappato.
La prossima volta che sentirete le orecchie si tappano, provate a seguire questi semplici consigli.
Su questo sito ci sono molti articoli interessanti, potrebbe piacerti leggerne alcuni che ti consiglio di seguito: