Le zanzare sono gli esseri viventi più odiati, sempre lì all’agguato per succhiarti quanto più sangue possibile. Perché le zanzare pungono?
Facciamo una precisazione, le zanzare non mordono, ma succhiano. Presentano una proboscide sottilissima che attraversa i canali della pelle ed arriva ai vasi sanguigni.
Non tutte le zanzare pungono, infatti sono le zanzare femmina fecondate che attaccano, questo perché il sangue non è una fonte di nutrimento, ma serve loro per maturare le uova attraverso delle proteine del sangue.
Questi esseri viventi, anche se con nobile principio, rappresentano uno dei maggiori fastidi del periodo estivo.
Un’utilità, però, ce l’hanno. Come anticipato, non si nutrono con il sangue, ma di succhi vegetali e per questo motivo vengono considerate utili al processo di impollinazione. Probabilmente è l’unico loro punto a favore.
Il processo di aspirazione del sangue viene interrotto attraverso un recettore chimico. In laboratorio è stato provato a disattivarlo, implicando che però le zanzare si siano nutrite fino ad implodere.
Il ricercatore Wu Dong Dong ha individuato nelle zanzare una proteina chiamata Tripsina, che rende la digestione del sangue più veloce. Questa sostanza è presente in tutti gli animali, ma nelle zanzare è presente in grandi concentrazioni.
Com’è possibile che le zanzare ci scovino anche a grandi distanze? Questi animali hanno dei sensori che riescono a percepire l’anidride carbonica emanata dal nostro corpo. Percepiscono anche altri fattori come l’acido lattico e il sudore, per tale ragione, in seguito ad una pratica sportiva è come se stessimo gridando alle zanzare la nostra posizione. L’attività delle zanzare è amplificata proprio perché sudiamo molto di più e quindi sono molto più presenti; logicamente anche i vestiti ci permettono di ripararci dai loro morsi.
Le zanzare utilizzano dei sensori visivi e del calore per identificare le possibili prede e posarsi su zone potenzialmente ricche di sangue.
Se ti interessa scoprire anche il motivo del prurito in seguito ad una puntura di zanzara ti lascio il link di seguito: Perché la puntura di zanzara provoca prurito?
Articoli di riferimento:
Perché le zanzare pungono – https://www.mosquitoweb.it/conoscere-il-nemico/perche-le-zanzare-pungono.html
Perché le zanzare pungono proprio te? – https://www.focus.it/scienza/salute/perche-le-zanzare-pungono-proprio-te