Cosa sono e come si formano le oasi?

Sei in mezzo ad un deserto e in carenza d’acqua, all’improvviso in lontananza vedi una fitta vegetazione e pensi subito che sia un miraggio, ma tanto vale la pena avvicinarsi e ti rendi conto che è tutto reale, ti trovi di fronte ad un’oasi.

L’oasi è un’area di vegetazione isolata in un deserto, che solitamente è circondata da una sorgente o da una simile fonte d’acqua naturale.

Come si formano le oasi?

Le oasi sono dei fenomeni naturali che si vengono a creare quando l’acqua piovana cadendo nel suolo, lo attraversa fino a quando, in questi casi, incontra in profondità uno strato roccioso impermeabile

Questo strato permette l’accumularsi dell’acqua e l’inizio delle prime forme vegetali che adeguandosi lentamente all’ambiente esterno, cominciano a creare un vero e proprio ecosistema, che con il tempo poi diventerà per l’appunto un’oasi.

Leggi…

Perché ci viene la pelle d’oca?

Perché si tappano le orecchie in aereo?

3 buoni motivi per NON buttare l’olio nel lavandino!

Lascia un commento