Perché il sale esalta i sapori?

Il sale è l’unica roccia che mangiamo e in cucina è un “must have”. Siamo talmente abituati a metterlo ovunque che difficilmente qualcuno di noi si è domandato il perché effettivamente sia importante utilizzarlo. Talvolta, ad esempio, si mette anche nei biscotti, ciò che più curioso è che senza sarebbero meno dolci. Quali sono le … Leggi tutto

Perché le farfalle vivono 1 solo giorno?

Nell’immaginario collettivo la vita delle farfalle dura all’incirca un giorno. Questa affermazione ha sia del vero che del falso, il motivo è che, come ogni essere vivente, esistono tantissime tipologie di farfalle. Compreso che questa è un’idea di fondo non del tutto corretta, cerchiamo di capire perché si è consolidata nel pensiero comune. Se immaginiamo … Leggi tutto

Perché si scivola sul ghiaccio?

Perché si scivola sul ghiaccio? Quando l’acqua si trova allo stato solido e subisce un’opportuna variazione di pressione la zona di contatto passa allo stato liquido per fusione. Questo grafico è l’argomento che ogni studente di un corso di chimica ha visto almeno una volta, per tale ragione potresti già conoscerlo, se così fosse, scegli … Leggi tutto

Perché ci viene l’acquolina in bocca?

L’acquolina in bocca è un processo che si attiva per vie nervose e riguarda l’attivazione delle ghiandole produttrici di saliva. Procediamo con ordine… Quando mangiamo o beviamo i calici gustativi (organuli del gusto, ovvero delle terminazioni nervose della lingua) vengono stimolati e questo comporta lo sviluppa di una reazione elettrochimica verso i centri del gusto … Leggi tutto