PIANI DI ESISTENZA, la struttura ipotetica dell’universo

I piani di esistenza sono delle forze presenti nei cosmi che danno una definizione ipotetica alle diverse dimensioni di quest’universo e di ciò che ci sta al di fuori di esso.

Prima di entrare nella spiegazione effettiva, chiariamo che questa è un’ipotesi, non bisogna prenderla necessariamente come vera. La stesura di questo articolo è dovuta alla semplice apertura mentale di non limitarsi ad una canonica definizione di ciò che crediamo di conoscere.

Adesso ritorniamo all’articolo…

Ognuno di tali piani è composto dalla propria energia, o vibrazione. Ogni vibrazione ha la propria frequenza ed è ciò che rende peculiare ogni piano e distingue i loro abitanti in fisici e spirituali. Inoltre c’è anche un legame tra gli atomi è la quantità della frequenza, più è elevata la frequenza tanto più è elevata la velocità degli atomi (come se si scuotesse un bicchiere con dentro delle biglie, più si scuote, più le bigie si agitano).

Quali sono le caratteristiche dei piani di esistenza?

A dividere i piani ci sono dei veli sottili che vengono formati nell’inconscio di ogni uomo, donna o bambino di questo pianeta sotto forma di convinzioni. Quindi si può dire che noi siamo in grado di modificare in piccola parte tali piani. Ciascun piano dispone di regole proprie.

Per la loro stessa natura, i primi sei piani contengono una certa proporzione di illusorietà (come, appunto, se si vivesse in un illusione), mentre il Settimo Piano è ciò che potremmo definire “Divino”.

La mente dell’uomo deve essere in uno stato di astrazione per comprenderli poiché essi sono molto complessi, e talmente microscopici che non si possono misurare.

Pensiamo a chi pratica meditazione come esempio, chi la pratica lo fa per avvicinarsi sempre di più a ciò che noi definiremmo “Divino”.

La struttura dei piani di esistenza

I nostri cinque sensi appartengono a dei veicoli, o corpi, e tali veicoli esistono per ogni piano di esistenza. Tuttavia non tutti i sensi sono funzionanti poiché alcuni di essi sono sopiti, tale che non possiamo percepire oltre i nostri sensi fisici.

Come detto prima, ogni piano ha le proprie peculiarità:

  • Primo piano di esistenza

È costituito dal materiale inorganico del nostro Pianeta: i minerali, i cristalli, il terriccio, le rocce, gli elementi che compongono la Terra nella sua forma naturale (tutto ciò che è definibile “primordiale” dal punto di vista della materia);

  • Secondo piano di esistenza

Questo piano è costituito da materiale organico: vitamine, piante e alberi;

  • Terzo piano di esistenza

Ci vivono forme di vita basate sulle proteine, come gli esseri umani e altri animali. Una piccola parte di questo piano l’abbiamo creata noi, poiché desiderosi di conoscere il significato di essere governati dalle emozioni e dagli istinti;

  • Quarto piano di esistenza

È il regno degli spiriti, anche definibile come regno dei morti. È la scuola delle creature del Quinto Piano, poiché gli spiriti di questo spazio non sono ancora in grado ad accedere a vibrazioni più elevate;

  • Quinto piano di esistenza

Definito anche il piano dei Maestri, come Cristo e Buddha. È suddiviso in diversi livelli di vibrazione e di coscienza. I livelli più bassi costituiscono l’apice del dualismo (concezione filosofica o religiosa, o teoria scientifica, che ammette la coesistenza di due principi distinti od opposti);

  • Sesto piano di esistenza

È dove vengono create le leggi per metter in moto la struttura dell’universo, come la Legge del Tempo, la Legge del Magnetismo, la Legge della Gravità, la Legge della Luce e altre;

  • Settimo piano di esistenza

Questo è il piano del Creatore di tutto ciò che è e dove si ha la consapevolezza di fare parte del creato, dove si creano le forme di vita. Nel settimo piano si può ricorrere alle energie degli altri piani senza alcuna forma di restrizione poiché tali energie derivano da questo piano. Tale energia crea i quark, che creano i protoni, i neutroni e gli elettroni e quindi gli atomi.

Il libro che tratta dell’argomento in questione è il seguente:

I sette piani di esistenza
I sette piani di esistenza
Versione Cartacea: Versione Kindle:

2 commenti su “PIANI DI ESISTENZA, la struttura ipotetica dell’universo”

  1. È sempre bello aumentare i propri punti di vista, non si conosce molto bene la struttura dell’universo e questa spiegazione rende l’argomento ancora più affascinante

    Rispondi

Lascia un commento