Prese elettriche, perché non sono tutte uguali?

Prese elettriche, perché sono diverse in ogni paese? A questa domanda, la maggior parte dei viaggiatori, si sente particolarmente chiamato in causa.

A quanti è capitato di viaggiare e dovere portare gli adattatori per potere caricare i dispositivi? Oppure comprare prodotti elettronici online che però presentano un attacco diverso?

Quello che viene da chiedersi è…

Perché non si crea un modello di presa elettrica standard?

Le prese elettriche, quando vennero inventate, servivano solamente per alimentare le lampadine, quindi non c’era una grande necessità di creare un modello standard.

prese elettriche
Credito: diy.stackexchange.com

Chiariamo anche che dal punto di vista funzionale, non ci sono differenze. Allora perché non se ne crea una comune a tutti i paesi? Il problema è che non è molto semplice realizzarlo in quanto si tiene conto della tensione e della corrente della fornitura che ogni paese ha adottato.

Giusto per citare alcuni esempi:

  • Italia: 230 V e 50 Hz;
  • USA: 120 V e 60 Hz;
  • Messico: 127 V e 60 Hz.

Se ti sei interessato a questo articolo, è altrettanto probabile che ti possa interessare anche questo che di seguito ti suggerisco: Il dispositivo che genera energia elettrica tramite le ombre

Lascia un commento