Problema all’ordine del giorno è l’inquinamento, per tale ragione moltissimi gruppi di ricerca si sono messi in movimento per esporre e realizzare dei nuovi progetti ad impatto ambientale ridotto.
Uno di questi casi è proprio quello di alcuni ingegneri del MIT, che sono riusciti a produrre cemento senza inquinare o almeno farlo in maniera contenuta. Il cemento, tramite la combustione, rappresenta una delle principali fonti di inquinamento ambientale e per tale ragione progetti del genere rappresentano un grosso passo in avanti.
Gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology si sono concentrati sulla fase di produzione del materiale, in particolare nei processi di combustione chimica e termica, ipotizzando di sostituire il combustibile fossile con energia pulita. Nelle nuove fasi di produzione, l’energia elettrica verrebbe convertita in energia chimica tramite un eletrolizzatore. Inoltre l’anidride carbonica prodotta durante il processo in forma di flusso puro e concentrato viene riutilizzata anziché dispersa nell’ambiente.
L’articolo è stato pubblicato sulla rivista scientifica PNAS a firma di Yet-Ming Chiang, professore di scienza e ingegneria dei materiali al MIT.